Residenza

Programma Boarding
Lycée La Providence
Orchies - Alta Francia

Immagina di studiare a Orchies, al Lycée La Providence

Il programma in residence

Scuola e vita quotidiana nel nord della Francia

Andrai a scuola come tutti i ragazzi francesi e vivrai in un residence durante la settimana, dal lunedì al venerdì. Durante i weekend, invece, sarai accolto da una famiglia ospitante, che ti farà sentire parte della sua quotidianità.

Il Lycée La Providence si trova a Orchies, nel nord della Francia, a poca distanza da Lilla e dal confine con il Belgio. Fondata nel 1836, la scuola unisce la tradizione a un’offerta formativa moderna e articolata. È l’occasione perfetta per chi desidera vivere una vera esperienza scolastica francese in una zona ricca di collegamenti e attività.

La scuola superiore

Formazione moderna e opportunità professionali

Durante la settimana frequenterai il Lycée La Providence, un istituto privato situato in centro città, che accoglie circa 600 studenti, di cui una piccola percentuale internazionale. La scuola offre sia il percorso liceale generale, sia indirizzi professionali legati alla gastronomia e al settore della ristorazione.
Gli studenti apprezzano le aule moderne, le attività opzionali e la possibilità di partecipare a laboratori pratici come la pasticceria o il ristorante didattico. L’insegnamento avviene in lingua francese ed è previsto un supporto personalizzato per seguire il percorso al meglio.

La scuola in breve

Orchies, Alta Francia

Circa 600 studenti

0,8% di studenti internazionali

Percorso generale e professionale

100% di successo al Baccalauréat

Divisa richiesta solo per i corsi professionali

Le materie

Francese, inglese, tedesco, spagnolo, matematica, latino, diritto e attualità (solo Terminale), religione cattolica (opzionale)...

Percorsi professionali: panetteria/pasticceria, cucina e servizio di sala...

Le attività extrascolastiche

Sport (in città): basket, pallavolo, karate, judo, pétanque, tennis, nuoto, yoga...

Club culturali (in città): varie proposte locali...

Le infrastrutture e i servizi

Biblioteca, aula informatica, spazi sportivi, residence con TV e videogiochi, ristorante didattico, laboratorio di panetteria...

Scopri se hai ciò che serve per partire

La tua sistemazione

Tutto quello che devi sapere

Durante la settimana alloggerai presso il residence della scuola, con sistemazioni diverse in base al genere. Le ragazze dormono in camere condivise (da 2 a 7 posti) in una struttura a 5 minuti a piedi dalla scuola; i ragazzi alloggiano all’interno del campus, in camere singole o condivise (da 3 a 8 posti). Tutti i dormitori condividono i bagni.

I pasti sono serviti in orari regolari: colazione alle 7:30, snack alle 16:30 e cena intorno alle 18:45. Il pranzo varia in base all’orario delle lezioni. Ogni pomeriggio, dalle 16:30 alle 18:45, è previsto il tempo dedicato allo studio. Il servizio lavanderia è disponibile solo durante il weekend presso la famiglia ospitante.

Durante le vacanze scolastiche e nei fine settimana, sarai ospitato da una famiglia locale selezionata, con trattamento di pensione completa, incluso nel costo del programma.

Tutto quello che devi sapere...

Per noi la trasparenza è essenziale. Ecco cosa è compreso e cosa no.

Compreso

list icon

Sistemazione in famiglia ospitante con vitto e alloggio

list icon

Ricerca e selezione della famiglia ospitante

list icon

Rimborso spese alle famiglie e tasse scolastiche (se applicabile)

Non compreso

icon-not incuded

Volo A/R per mete europee

icon-not incuded

Spese per il visto, se necessario (i consolati di riferimento potrebbero essere in poche città italiane)

icon-not incuded

Tassa consolare ed eventuali tasse di entrata e di uscita dal Paese, soggette a variazioni a discrezione delle Ambasciate dei vari Paesi

Durata, partenze e prezzi

Quale data di partenza preferisci? Ricorda che prezzi e disponibilità possono variare.

icon-contact
Hai bisogno di altre informazioni?

Siamo qui per aiutarti. Incontra un consulente per confrontarti sul tuo progetto e avere una risposta a ogni tua domanda.

Parliamone insieme