Anno all’estero
in Francia
Vivi e studia come uno studente del posto per 8 settimane, un trimestre, un semestre o anno all’estero in Francia.










Come si vive davvero nella terra della vie en rose
Trimestre, semestre o anno all’estero in Francia
La Francia è un incantevole crogiolo di esperienze gastronomiche, artistiche, storiche e culturali. Ogni angolo racconta una storia affascinante e ogni pasto è un viaggio nel gusto e nella sua storia.
Immergiti nelle strade di Montmartre, dove gli artisti di strada dipingono la vita quotidiana, assapora un croissant appena sfornato in una piccola pasticceria, fai un salto indietro nel tempo passeggiando tra i maestosi castelli della Loira o percorri i sentieri dei Pirenei, immerso nella bellezza selvaggia della natura. Vivi un’esperienza d’incanto, come solo la Francia può dare.

Un’esperienza oltre il mito
Arte
La Francia è un custode di tesori dai suoi monumenti iconici alle opere d’arte: la Torre Eiffel, il Louvre, i vicoli delle città sul Mediterraneo e le scogliere che accolgono il mare impetuoso del nord... sono un paradiso per gli amanti dell’arte. Lasciati conquistare dal suo fascino come Claude Monet e Vincent van Gogh.
Perché fare l’anno scolastico in Francia?
La competenza prima del voto
In Francia è sempre più diffusa la pratica di non assegnare voti e di riconoscere i traguardi intellettivi raggiunti. Questo per sottolineare l’importanza dell‘apprendere, invece dell’essere inquadrati tramite un numero.
Infrastrutture all’avanguardia
La scuola francese è un pilastro della comunità e per questo troverai edifici moderni e dotati di tablet, computer, laboratori... Tutto quello che serve per un’esperienza scolastica di prim’ordine.
Approccio empirico
Sapere è saper fare. In Francia sarai in prima linea: esperimenti, sessioni pratiche, lavori di gruppo, ricerche... Soprattutto le materie scientifiche si apprendono facendo, un’approccio che ti cambierà il mood di studiare scienze e fisica.
Meno compiti a casa
La vita scolastica è molto intensa e stando tante ore a scuola si preferisce dare meno compiti a casa. Concentrati durante le lezioni così da ridurre il tempo sui libri la sera.
Un grande Paese, tantissime opzioni. Quale programma scegliere?
Scegli l’autenticità — fidati di WEP e fatti sorprendere
Con il programma Classic, provi la vera esperienza norvegese. Potrai vivere in qualsiasi parte del Paese, a seconda di dove abita la famiglia che ti ha scelto per questa incredibile avventura umana.
Famiglia volontaria
Scuola pubblica
Disponibile in tutta la Francia
8 settimane, trimestre, semestre o anno all’estero
Vivi il sogno — scegli un’esperienza su misura
Con il programma Flex decidi dove vivere l'esperienza, scegliendo una scuola specifica o un’area geografica. In breve: sei tu a creare un’esperienza su misura.
Famiglia con rimborso spese
Scuola privata
Sistemazione come hai scelto
8 settimane, trimestre, semestre o anno all’estero
La famiglia ospitante durante il tuo anno all’estero
Incontra la tua host family - non vede l’ora di conoscerti!
Ecco perché:
Le famiglie francesi hanno molto da dare e da anni la propensione ad ospitare si è radicata nel tessuto sociale. Ti sentirai subito a casa!
La famiglia tradizionale francese? Non esiste! Non farti aspettative e lasciati sorprendere. Il bello di questa esperienza è scoprire nuovi punti di vista.
Entrerai nella routine di una famiglia francese e la loro quotidianità diventerà la tua. Festività, attività all’aperto, la normale vita di tutti i giorni... a poco a poco diventerai trés français!


La scuola in Francia
Scopri subito il tuo programma scolastico
Il sistema scolastico francese
La scuola francese è suddivisa in 5 percorsi differenti e inizia a 3 anni. La scuola dell’infanzia dura dai 3 ai 6 anni, la scuola elementare fino a 11 anni, la scuola media fino a 15 anni, il liceo o scuola secondaria fino a 18 e poi, per chi lo desidera, ci si può iscrivere all’università. La suddivisione è quindi simile a quella italiana ma si differenzia per la ripartizione degli anni che interessano la scuola secondaria. A quest’età puoi scegliere il percorso da intraprendere specializzandoti in una delle seguenti 3 aree: - liceo generale - liceo tecnologico - liceo professionale
Ognuno di essi permette di approfondire aspetti diversi secondo le tue preferenze e attitudini.
Il sistema scolastico francese
Le materie in Francia
Il numero di materie in Francia aumenta con la crescita degli studenti, inserendo più discipline anno per anno. Generalmente, l’orario scolastico è caratterizzato da tante materie obbligatorie quali matematica e francese, ma è possibile personalizzare il percorso soprattutto nell’indirizzo professionale cimentandosi in tirocini sul campo per imparare il mestiere.
Nel percorso liceale è invece possibile affrontare diverse discipline, con particolare attenzione a quelle umanistiche e artistiche.
Le materie in Francia
La scuola superiore in Francia
Il liceo in Francia dura 3 anni:
Seconde – primo anno - 15-16 anni
Première – 2° anno - 16-17 anni
Terminale – ultimo anno - 17-18 anni
Partirai per l'anno all'estero in Francia durante il 4° anno di liceo italiano e frequenterai l’anno première o terminale a seconda della disponibilità della scuola.
La scuola superiore in Francia
Le attività extrascolastiche
Nella maggior parte dei casi le scuole francesi non presentano attività extrascolastiche all’interno delle loro aule e se desideri praticare uno sport o provare un’attività ricreativa ti consigliamo di trovare centri specializzati nella città che ti accoglie. La scuola è molto impegnativa in Francia, per questo motivo è bene provare qualcosa di diverso durante il tempo libero.
Le attività extrascolastiche
Il calendario scolastico
Il calendario scolastico francese è molto diverso da quello italiano perché a cadenza regolare sono inserite pause dalla scuola ogni sei/otto settimane. Queste due settimane, fatta eccezione per il periodo estivo che ha la durata di due mesi circa, i ragazzi e i bambini possono fare attività ricreative, gite o semplicemente godersi il tempo in famiglia.
Il calendario scolastico
I voti in Francia
I voti in Francia esistono? Non esattamente, si preferisce esprimere un parere sulle competenze acquisite, senza il supporto di numeri. La votazione numerica è però rimasta all’università, e i voti vanno da 1 a 20 dove maggiore è il punteggio maggiore è il voto. Come in Italia, il voto è il risultato di prove scritte e orali di una specifica materia.
I voti in Francia
Le storie di
altri studenti
Le testimonianze di chi ci ha scelto per il programma scolastico all’estero
È meglio scegliere WEP
Dal 1988, una vasta scelta di destinazioni e assistenza totale nel prima, durante e post-esperienza all’estero. WEP è l’agenzia ideale per la tua avventura.
Anche noi scegliamo con chi viaggiare: le nostre scuole, le famiglie ospitanti e i partner all’estero sono accuratamente selezionati.
Offriamo un’assicurazione su misura e abbiamo un network solido alle spalle.
Assistenza in loco e dall’Italia 7 giorni su 7, 24h/24, 365 giorni all’anno.
Far partire tutti i nostri ragazzi è una missione, una sfida che accettiamo, a qualunque costo.
FAQ
WEP lavora in collaborazione con le organizzazioni dei vari Paesi ospitanti e i loro rappresentanti locali che monitorano l’andamento del soggiorno, l’integrazione dei ragazzi, il rapporto con la famiglia ospitante e la scuola. Ogni exchange student può far riferimento a un coordinatore in caso di difficoltà.
Ti comunicheremo la destinazione finale, la famiglia e la scuola da qualche mese prima della partenza fino a qualche giorno prima. Questo poiché il processo di abbinamento con la famiglia ospitante è lungo e complesso e tiene conto, oltre che della disponibilità della famiglia ospitante, anche della possibilità della scuola di accogliere uno studente straniero. Considera quindi che i tempi possono essere anche molto lunghi e variano da Paese a Paese.
Questo è un programma di scambio culturale e non consente di viaggiare in autonomia all’interno del Paese. Vivrai nella comunità locale e sperimenterai le abitudini locali oltre a quelle della tua famiglia ospitante, che potrà portarti con sé in occasioni di brevi gite o escursioni. In alcune destinazioni è possibile che tu prenda parte a viaggi proposti dalle organizzazioni locali agli studenti stranieri, ma sempre e comunque con il permesso della famiglia ospitante e dei tuoi genitori naturali.
In generale, non viene rilasciato un diploma alla fine dell’anno scolastico. Quando lo si ottiene, si tratta più che altro di un titolo onorifico che non conferisce una qualifica equivalente al ritorno in Italia.
Durante il colloquio d’idoneità, per alcune destinazioni è prevista una breve conversazione nella lingua del Paese ospitante. Ma niente panico! Possiamo aiutarti a prepararti per questo test. Inoltre, ricorda che la lingua non è l’unico aspetto che consideriamo nel valutare la tua predisposizione al programma. Tuttavia, se il tuo livello linguistico non è sufficiente, possiamo suggerirti altre opzioni.
No, sono le famiglie a sceglierti in base al dossier di presentazione che ha preparato.
Hai altre domande?