Home › WEP aderisce al programma ITACA: borse di studio INPS per i programmi scolastici all'estero

Programma Itaca: la tua occasione per vivere l’anno all’estero

Il Programma ITACA è un bando INPS che prevede l’assegnazione di borse di studio per programmi scolastici all’estero in favore dei figli dei dipendenti e pensionati dell’amministrazione pubblica.

Prenota il tuo posto con WEP

 

 

Bando ITACA 2023/2024: tutto quello che devi sapere sulle borse di studio inps

 

Destinatari

Il bando è rivolto ai figli dei dipendenti o pensionati della pubblica amministrazione.

Tutto sui destinatari >

Documentazione e procedure

Guarda i documenti necessari per partecipare al bando e preparali per tempo.

Tutto su documentazione e procedure >

Contributi

Il bando ITACA prevede diversi tipi di contributi a seconda della destinazione e della durata scelta.

Tutto sui contributi >

 

Criteri

Osserva i criteri di eligibilità del bando e presenta la tua domanda in caso di idoneità.

Tutto sui criteri >

Scadenze e graduatorie

Rispetta i tempi di compilazione del bando e scopri se rientri tra i fortunati vincitori.

Tutto su scadenze e graduatorie >

Bando ITACA con WEP

Modalità di pagamento, servizi inclusi e perché scegliere WEP per il bando ITACA 2023/2024.

Tutto su servizi e pagamenti >

Bando ITACA 2023/2024: a chi si rivolge

Il Programma ITACA 2023/2024 prevede l’assegnazione di 1500 borse di studio INPS per le quali i candidati devono scegliere se partecipare per un programma trimestrale, semestrale o annuale in Europa o per un programma semestrale o annuale in un Paese extraeuropeo.

Il bando ITACA è stato pubblicato il giorno 30 settembre 2022. La candidatura va presentata direttamente all’INPS tramite il sito inps.it, dalle ore 12:00 del giorno 7 ottobre 2022 alle ore 12:00 del giorno 9 novembre 2022.

Nota importante: Puoi iscriverti fin da subito, non aspettare l’uscita del nuovo bando INPS - Programma ITACA 2023/2024; in questo modo ti garantirai un posto nel programma che preferisci!

Scarica il bando completo qui >

 

Bando ITACA 2023/2024: documentazione e procedure

Per il bando Programma ITACA 2023/2024 è richiesta la seguente documentazione:

  • tutti i voti ottenuti entro giugno 2022, anno scolastico 2021/2022
  • la destinazione di tuo interesse
  • la durata del programma scelto 
  • ISEE famigliare
  • essere iscritti alla banca dati*
  • compilazione del bando con SPID**

(*) Per iscriversi alla banca dati è necessario compilare il modulo AS150 e presentarlo a INPS secondo le modalità descritte nel bando all’articolo 4, punto 2. Potresti aver bisogno dell’ultima versione di Adobe per visualizzare questo documento.
(**) Attenzione: per inviare la domanda attraverso il sito dell’INPS è necessario avere l’apposito SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
È possibile fare richiesta qui
 

Bando ITACA 2023/2024: contributi

Il Programma ITACA 2023/2024 ha messo a disposizione 1500 borse di studio INPS per gli studenti interessati a trascorrere un trimestre, semestre o anno scolastico in una scuola estera durante il quarto anno di scuola superiore. Nello specifico, sono così suddivise:

  • n° 330 borse per l’anno in un Paese europeo e n° 380 per l’anno in un Paese extraeuropeo
  • n° 260 borse per il semestre in un Paese europeo e n° 320 per il semestre in un Paese extraeuropeo
  • n° 210 borse per il trimestre in un Paese europeo

L’importo massimo per ogni borsa di studio erogabile è:

  • 12.000 € per l’anno in un Paese europeo e 15.000 € per l’anno in un Paese extraeuropeo
  • 9000 € per il semestre in un Paese europeo e 12.000 € per il semestre in un Paese extraeuropeo
  • 6000 € per il trimestre in un Paese europeo

N.B.: La Gran Bretagna rientra tra i Paesi europei per il Bando INPS - Programma ITACA 2023/2024.

 

Bando ITACA 2023/2024: criteri di selezione

Il Programma ITACA 2023/2024 ti richiede di rispettare i seguenti criteri e non aver vinto in precedenza borse di studio INPS, ITACA o complementari offerte dallo stesso ente:

  • avere conseguito la promozione nell’anno scolastico 2021/2022
  • essere iscritti, all’atto di presentazione della domanda, al secondo o terzo anno di una scuola secondaria di secondo grado
  • non essere in ritardo nella carriera scolastica per più di un anno 

 

Bando ITACA 2023/2024: scadenze e graduatorie

Per partecipare al bando Programma ITACA 2023/2024 è necessario rispettare le seguenti scadenze:

  • 9 novembre 2022: la domanda al bando INPS deve essere compilata e trasmessa dal richiedente sul sito inps.it dalle ore 12:00 del 7 ottobre 2022 alle ore 12:00 del 9 novembre 2022 (*)
  • 20 dicembre 2022: entro questa data INPS si occuperà di pubblicare la prima graduatoria provvisoria
  • 20 febbraio 2023: tra il 16 gennaio e il 20 febbraio 2023, precisamente entro le 12:00, i richiedenti dovranno trasmettere copia del contratto WEP e dichiarazione di presa d’atto della scuola italiana a INPS (controlla nel dettaglio sul bando INPS quali documenti sono necessari)
  • 6 marzo 2023: INPS provvederà a un eventuale scorrimento della graduatoria in base ai documenti ricevuti e informerà i beneficiari nuovamente subentrati con un messaggio privato
  • 3 aprile 2023: entro questa data i beneficiari subentrati a seguito dello scorrimento della graduatoria devono trasmettere a INPS il contratto WEP e la restante documentazione necessaria (controlla nel dettaglio sul bando INPS quali documenti sono necessari
  • 18 aprile 2023: INPS provvederà a un ultimo scorrimento della graduatoria in base ai documenti ricevuti e informerà i beneficiari nuovamente subentrati con un messaggio privato
  • 8 maggio 2023: entro questa data i beneficiari subentrati a seguito dell’ultimo scorrimento della graduatoria devono trasmettere a INPS il contratto WEP e la restante documentazione necessaria (controlla nel dettaglio sul bando INPS quali documenti sono necessari)
  • Ultimato lo scorrimento, INPS provvederà a pubblicare sul sito inps.it le graduatorie definitive

 

Graduatorie bando ITACA 2023/2024

Le graduatorie del bando ITACA 2023/2024 saranno disponibili dal 20 dicembre 2022:

 

Vuoi partire con WEP?

 

Bando ITACA 2023/2024: partire con WEP

Servizi inclusi per chi partecipa al bando ITACA 2021-2022 con WEP

Servizi inclusi per chi partecipa al bando ITACA 2023-2024

 

WEP ha creato pacchetti su misura per i vincitori del bando includendo nella quota di partecipazione importanti servizi aggiuntivi per essere al 100% conformi al bando ITACA:

  • biglietto aereo A/R anche per le destinazioni europee (incluse le tasse aeroportuali)
  • coperture assicurative
    - malattia, infortuni, incidenti, responsabilità civile, smarrimento e danneggiamento accidentale bagaglio
    - annullamento per motivi medici o scolastici, incluso Covid 19 o quarantena
  • costo del trasporto pubblico locale per il tragitto famiglia/scuola quando necessario
  • costo della tassa consolare per l’ottenimento del visto di ingresso quando richiesto dal Paese ospitante
  • supporto per l’acquisizione presso la scuola italiana e straniera della documentazione necessaria per il riconoscimento degli studi all’estero
  • trattamento di pensione completa sia in famiglia ospitante sia in residence scolastico

WEP offre inoltre la possibilità di personalizzare il proprio programma aggiungendo alcuni servizi facoltativi su richiesta.

 

Modalità di pagamento per chi partecipa al bando ITACA 2021-2022

Modalità di pagamento per il bando ITACA 2023/2024

 

WEP offre modalità di pagamento che si armonizzano il più possibile con le modalità di erogazione della borsa di studio previste da INPS.

WEP richiede solamente il costo del colloquio di idoneità (100 €) prima dell’uscita delle graduatorie e prevede poi versamenti dilatati nel tempo, con l’obiettivo di frazionare l’impegno economico delle famiglie vincitrici della borsa di studio ITACA.

In dettaglio, le date proposte per il precedente bando:

Entro il 15 gennaio 2023, in seguito all’uscita della prima graduatoria, i partecipanti che vorranno confermare la partecipazione verseranno 2000 € per avviare il progetto con WEP. 

Per le partenze del primo semestre o per l’intero anno scolastico:

Entro il 30 aprile 2023 verrà richiesto alla famiglia di corrispondere la parte della quota di partecipazione non coperta dalla borsa di studio INPS.

Entro il 30 giugno 2023 i partecipanti al bando potranno scegliere se:

  • saldare in un’unica soluzione
  • versare subito il 50% della restante quota di partecipazione corrispondente all’importo erogato da parte dell’INPS e rateizzare il restante 50% durante il soggiorno degli studenti come segue:
    • 10 rate per il programma annuale (che dura circa 10 mesi)
    • 5 rate per il programma semestrale (che dura circa 5 mesi)
    • 3 rate per il programma trimestrale (che dura circa 3 mesi)

Per le partenze del secondo semestre:

Entro il 30 settembre 2023 verrà richiesto alla famiglia di corrispondere la parte della quota di partecipazione non coperta dalla borsa di studio INPS.

Entro il 30 ottobre 2023 i partecipanti al bando potranno scegliere se:

  • saldare in un’unica soluzione
  • versare subito il 50% della restante quota di partecipazione corrispondente all’importo erogato da parte dell’INPS e rateizzare il restante 50% durante il soggiorno degli studenti come segue:
    • 5 rate per il programma semestrale (che dura circa 5 mesi)
    • 3 rate per il programma trimestrale (che dura circa 3 mesi)

 

Perché scegliere WEP per il bando ITACA 2021-2022

Perché scegliere WEP per il programma ITACA 2023/2024?

 

  • WEP è tra i fornitori principali delle famiglie assegnatarie di contributi INPS/ITACA
  • Le scadenze per i pagamenti sono rimodulate per i vincitori del bando ITACA
  • Offriamo ampia scelta di destinazioni e tipologia di programma: oltre 21 destinazioni, tra europee ed extraeuropee.
  • Il Paese di destinazione scelto è garantito e l’assistenza WEP segue tutte le fasi del programma, anche al ritorno in Italia.
  • Per i vincitori* che avessero già svolto un programma WEP è previsto un ulteriore sconto (WEP Fidelity) per aiutarli a realizzare il proprio sogno.

* I vincitori della borsa di studio ITACA non potranno concorrere per le borse di studio WEP. Le due non sono cumulabili.


Fai il primo passo e inizia la tua avventura

Iscriviti al colloquio di idoneità WEP e realizza il tuo sogno di studiare all’estero.

 

 

Puoi visionare il bando ITACA 2023/2024 qui >

Hai bisogno di supporto?

Lasciaci i tuoi contatti e pianificheremo insieme il tuo programma scolastico all’estero.

 



 

 

Per qualsiasi informazione sul bando ITACA 2023/2024 puoi fare riferimento all’email itaca@wep.it

it 0 0 wep.it Aggiungi almeno una formula Formula aggiunta! Puoi confrontare al massimo 3 formule diverse. Togline una se ne vuoi aggiungere una nuova. Hai già aggiunto questa formula Mostra di più Mostra meno