Programma scolastico Flex Basic

Il programma scolastico che ti permette di realizzare il tuo American Dream

Personalizza il tuo programma su misura per un’esperienza indimenticabile.

Il Flex Basic, un programma che ti assomiglia

Perché scegliere questo programma?

La formula Flex Basic offre più opzioni rispetto a un programma scolastico Classic (visto J1), pur mantenendo un prezzo più vantaggioso rispetto a un programma scolastico Flex (visto F1).

Il programma Flex Basic è quindi particolarmente consigliato per chi desidera, con un budget ridotto, esprimere una o più preferenze opzionali.

Come nei vari programmi scolastici negli Stati Uniti, condividerai la quotidianità con una famiglia ospitante americana e frequenterai una high school locale. Nel programma Scolastico Flex Basic, le famiglie ospitanti sono volontarie ma potrebbero ricevere una compensazione finanziaria per aiutarle ad accogliere un international student.

Le opzioni garantite del programma scolastico Flex Basic:

1/ Scelta della regione Puoi scegliere una regione (non uno Stato), tra le 3 seguenti:

-Midwest Regione centrale/est che comprende i seguenti Stati: Michigan, Wisconsin, Illinois, Indiana, Iowa, Nebraska e Kansas. -South Regione sud che comprende i seguenti Stati: Georgia, Alabama, Kentucky, North Carolina, South Carolina e Arkansas. -West Regione ovest che comprende i seguenti Stati: Arizona, Idaho, Colorado, Utah e Wyoming.

2/ Scelta del tipo di scuola Se desideri esprimere una preferenza tra una scuola pubblica o privata, questa scelta sarà garantita.

3/ Scelta di un’attività sportiva Puoi indicare uno sport tra quelli riportati di seguito e avrai la garanzia di andare in una scuola che offre questa opzione.

Puoi scegliere un’opzione sportiva tra le seguenti:

-Fall sports (sport autunnali): football, football americano (solo per i ragazzi), volleyball (solo per le ragazze), cross-country, cheerleading (solo per le ragazze), tennis, nuoto (posti limitati e iscrizione anticipata obbligatoria). -Winter sports (sport invernali): basket, lotta (solo per i ragazzi), cheerleading (solo per le ragazze). -Spring sports (sport primaverili): baseball (solo per i ragazzi), softball (solo per le ragazze), lacrosse, tennis, football (posti limitati), cross-country.

Importante: nelle high schools americane, le attività sportive proposte cambiano ogni stagione. Non sarà quindi possibile praticare lo stesso sport per tutto l’anno scolastico. L'ammissione a una squadra dipende dalla decisione dell’allenatore.

Informazioni importanti sulla graduation

Se ti interessa ottenere la graduation americana, questa sarà una preferenza che potrai indicare. Tuttavia, non potrai combinare questa richiesta con tutte le opzioni sopra menzionate. Avrai la possibilità di scegliere il diploma americano come unica opzione, oppure di combinarla con la scelta di un tipo di scuola o di un’attività sportiva. Per quanto riguarda le zone geografiche, se desideri ottenere la Graduation, potrai indicare una preferenza senza garanzia di riuscita.

*Le opzioni selezionate devono essere indicate al momento dell’iscrizione. Sono previsti dei termini specifici per ciascuna delle opzioni. Solo il rispetto di queste scadenze garantisce le opzioni selezionate. Non esitare a contattarci per maggiori informazioni.

Famiglia ospitante volontaria

Le famiglie ospitanti selezionate per il programma scolastico Flex Basic negli Stati Uniti ricevono talvolta un piccolo compenso economico.

Scuola superiore americana

Frequenta una scuola superiore locale e scegli il corso di studi tra le opzioni disponibili. La scuola decide in quale classe inserirti, in base al tuo livello e alla tua preparazione accademica.

Scopri se hai ciò che serve per partire

Immaginati a...

Nel deserto californiano

Paesaggi aridi a perdita d’occhio, cactus, cieli blu e un incredibile senso di comunità che ti darà l’energia necessaria per affrontare tutte le sfide che ti aspettano.

In una metropoli dell’Oregon

A Portland potrai stimolare la tua creatività e diventare un abitante del mondo. Tra gallerie d’arte, festival e mercati biologici, potrai immergerti in un’atmosfera rilassata ed eccentrica.

In una piccola cittadina del Midwest

A Omaha, in Nebraska, scoprirai l’ospitalità tipica dell’America rurale. Fiere agricole, rodei, gare di cucina... Gli Stati Uniti autentici sono alla tua portata.

In una comunità mormone

Sperimenta in prima persona lo spirito di appartenenza di una comunità affiatata. Prendi parte ad attività di volontariato, scopri i valori della tradizione mormone e abbraccia la calda accoglienza delle persone che ti circondano.

Tutto quello che devi sapere...

Per noi la trasparenza è essenziale. Ecco cosa è compreso e cosa no.

Compreso

list icon

Sistemazione in famiglia ospitante con vitto e alloggio

list icon

Ricerca e selezione della famiglia ospitante

list icon

Rimborso spese alle famiglie e tasse scolastiche (se applicabile)

Non compreso

icon-not incuded

Volo A/R per mete europee

icon-not incuded

Tassa consolare ed eventuali tasse di entrata e di uscita dal Paese, soggette a variazioni a discrezione delle Ambasciate dei vari Paesi

icon-not incuded

Assicurazione annullamento

icon-contact
Hai bisogno di altre informazioni?

Siamo qui per aiutarti. Incontra un consulente per confrontarti sul tuo progetto e avere una risposta a ogni tua domanda.

Parliamone insieme
icon-contact
Hai bisogno di altre informazioni?

Siamo qui per aiutarti. Incontra un consulente per confrontarti sul tuo progetto e avere una risposta a ogni tua domanda.

Parliamone insieme

Ecco cosa ti aspetta

Step number 0
1

Hai l’equipaggiamento giusto?

Scegli il programma e scopriamo insieme se è quello giusto per te.

Dopo aver fatto l’iscrizione, dovrai sostenere un colloquio d’idoneità online utile a capire il tuo livello linguistico e la tua reale motivazione. Avrai il risultato dopo una settimana.

Step number 1
2

Pronti, partenza, documenti!

Il viaggio comincia qui, ora puoi scrivere una nuova storia. Stai per trasformare il tuo sogno in realtà.

Se il colloquio ha esito positivo, ti invieremo le istruzioni per compilare online un dossier di presentazione, il tuo “biglietto da visita” per la famiglia ospitante e la scuola.

Step number 2
3

Insieme impareremo a volare

Il grande giorno si avvicina e ti devi preparare a spiccare il volo. Siamo qui per aiutarti a vivere al meglio quest’esperienza straordinaria.

Per rendere più piacevole l’attesa della famiglia ospitante, tu e la tua famiglia parteciperete a un percorso di formazione sugli aspetti fondamentali del programma. Potrete anche confrontarvi con degli ex partecipanti, i nostri WEP Buddy.

Step number 3
4

Motori accesi, si parte

Ci sei, ora sì che puoi decollare. Ormai l‘esperienza della vita è alle porte.

Dopo aver compilato e ottenuto la documentazione necessaria non ti resta che preparare la valigia. Ti sta venendo un po’ di paura? Non preoccuparti: durante il soggiorno potrai contare sul supporto dei nostri referenti locali e i tuoi genitori potranno affidarsi all’assistenza di WEP.

Incontra la tua famiglia americana

Non vede l’ora di conoscerti!

list icon

Per la tua futura famiglia americana, ospitarti è soprattutto un’occasione unica per condividere momenti e creare legami che dureranno per tutta la vita. Il loro impegno è sincero e disinteressato: tutte le famiglie sono volontarie.

list icon

Le famiglie ospitanti sono convinte del valore dello scambio interculturale. Aprono le loro case e i loro cuori per scoprire e condividere il loro stile di vita.

list icon

La tua famiglia americana ti offre un ambiente sicuro e accogliente in cui potrai trovare il tuo posto, affermarti e crescere. Grazie a loro, stai costruendo una seconda casa dall’altra parte del mondo.

FAQ

Per partecipare a un anno scolastico all’estero, è necessario avere tra i 14 e i 18 anni al momento della partenza, una buona motivazione e una mente aperta verso nuove culture e abitudini. È importante anche avere un rendimento scolastico positivo e una conoscenza di base della lingua del Paese ospitante (o dell’inglese, per alcune destinazioni). Non devi essere perfetto, ma pronto a metterti in gioco! Ogni destinazione può avere requisiti specifici, ma WEP ti guiderà nella scelta del programma più adatto a te.

Dipende dalla destinazione scelta. Considera che durante il nostro colloquio di idoneità, per alcune destinazioni è prevista una breve conversazione nella lingua del Paese ospitante. Per gli Stati Uniti è obbligatorio un test. Ma niente paura! Possiamo aiutarti nella preparazione. Ricorda anche che la lingua non è l’unico criterio che consideriamo, da solo non determina la tua candidatura. Se il livello linguistico risultasse troppo basso, possiamo comunque suggerirti altre opzioni.

In genere, non è richiesta una certificazione linguistica ufficiale (come il TOEFL o il DELE) per partecipare a un anno scolastico all’estero. Tuttavia, è necessario avere una conoscenza della lingua utile a seguire le lezioni e comunicare nella vita quotidiana. Durante la fase di iscrizione, WEP ti guiderà con test linguistici per assicurarsi che il programma scelto sia adatto a te. Se necessario, potrai anche seguire corsi di preparazione prima della partenza.

Ti consigliamo di iscriverti il prima possibile, tra gli 8 e i 12 mesi prima della partenza. In primo luogo, perché ogni Paese stabilisce quanti studenti può accogliere ogni anno: questo aumenta le possibilità di garantirsi un posto ed evita delusioni. In secondo luogo per avere più tempo per prepararsi alla partenza, lavorando anche sull’aspetto linguistico. In genere il termine ultimo per la presentazione delle domande è tra i 4 e i 6 mesi prima della data di partenza, ma se abbiamo assegnato tutti i posti a nostra disposizione, il termine ultimo viene anticipato.

Puoi partire per il tuo anno scolastico all’estero tra i 14 e i 18 anni, in base alla destinazione e al programma scelto. La maggior parte degli studenti parte durante l’estate, così da iniziare l’anno scolastico insieme agli studenti locali, solitamente tra luglio e settembre, ma anche a gennaio. Alcuni Paesi offrono anche partenze alternative, ad esempio in primavera.

Sì, parti da solo, ma non sarai mai davvero solo. Fin dall’inizio verrai accompagnato passo dopo passo nella preparazione alla partenza, e una volta arrivato all’estero, troverai una famiglia ospitante o un referente locale pronto ad accoglierti come uno di casa. Inoltre, potrai contare su un team sempre disponibile per aiutarti in caso di bisogno. È ciò che è certo: tornerai con amicizie da tutto il mondo e una nuova famiglia nel cuore.

In genere gli studenti internazionali italiani che partecipano a un programma scolastico all’estero vengono inseriti in una classe corrispondente alla loro età e al loro livello di studi. Tuttavia, il sistema può variare a seconda del Paese. Ad esempio negli Stati Uniti e in Canada, uno studente di 16-17 anni potrebbe essere inserito nell’11° o 12° grade (equivalenti alla quarta o quinta superiore).

In generale, alla fine del programma scolastico all’estero non si riceve un diploma oppure, se lo si riceve, si tratta di un diploma d’onore, che non rappresenta una qualifica equivalente a quello italiano.

Durante tutto il tuo soggiorno, non sarai mai lasciato solo. WEP lavora in stretta collaborazione con organizzazioni locali nei Paesi ospitanti, che dispongono di una rete di referenti distribuiti su tutto il territorio. Questi referenti hanno il compito di seguire da vicino la tua esperienza: monitorano la tua integrazione nella famiglia ospitante, il tuo andamento scolastico e il tuo benessere generale. Saranno il tuo punto di riferimento locale e ti aiuteranno in caso di dubbi o difficoltà. Inoltre, anche il team WEP in Italia rimane sempre a disposizione per offrire supporto e accompagnare te e la tua famiglia durante tutta la tua avventura.

Il costo di un anno scolastico all’estero varia in base alla destinazione, alla durata del programma e alla tipologia di sistemazione. WEP propone diverse soluzioni per adattarsi alle esigenze e al budget di ogni famiglia, oltre a borse di studio e agevolazioni per rendere questa esperienza più accessibile. Guarda il sito o contattaci per ricevere un preventivo personalizzato e scoprire le opzioni disponibili per la destinazione che ti interessa!

Le destinazioni più economiche per fare un anno scolastico all’estero sono generalmente i Paesi dove l’ospitalità è volontaria, come i programmi Classic. In genere in questi programmi, le famiglie ospitanti non ricevono un compenso e lo Stato copre parte dei costi scolastici, rendendo l’esperienza più accessibile dal punto di vista economico.

Le destinazioni più costose sono generalmente quelle in cui è previsto l’alloggio in college, boarding school o famiglie retribuite (programmi Flex), oppure dove il sistema scolastico richiede tasse scolastiche elevate. In questi casi, il costo include spesso una maggiore personalizzazione del programma, una offerta più ampia di scuole e servizi aggiuntivi, come ad esempio la scelta di una scuola specifica, di uno sport o di una materia. WEP ti aiuta a valutare tutte le opzioni disponibili, in base al tuo profilo e al budget familiare.

Fare un anno all’estero completamente gratis non è semplice, ma ci sono borse di studio che coprono parzialmente o totalmente i costi del programma. Alcune sono offerte da enti pubblici, fondazioni o direttamente da WEP e si basano su criteri come merito scolastico, motivazione personale o situazione economica. Se vuoi saperne di più consulta la sezione Borse di studio. Consigliamo di informarsi per tempo: le borse di studio hanno spesso scadenze precise e posti limitati. Scrivici per sapere quali opportunità sono attualmente disponibili!

Dopo il tuo anno all’estero, rientri in Italia con un bagaglio di esperienze uniche, nuove competenze linguistiche e una maggiore autonomia. In molti casi, puoi riprendere regolarmente il tuo percorso scolastico, previo riconoscimento dell’anno trascorso all’estero da parte della tua scuola italiana. WEP ti supporta anche in questa fase, fornendoti una formazione apposita per te e i tuoi genitori, la documentazione necessaria e aiutandoti nel dialogo con la tua scuola. In più, potrai entrare a far parte della community WEP come ambassador o WEP Buddy, condividendo la tua esperienza con altri studenti e continuando a coltivare la tua apertura internazionale.

Affidarsi a un’agenzia riconosciuta significa contare su un’esperienza consolidata e su una rete di scuole, famiglie e referenti locali selezionati con cura. Non tutte le agenzie anno all’estero garantiscono lo stesso livello di preparazione o di supporto: quelle più affidabili seguono lo studente prima, durante e dopo l’esperienza, e mettono al centro la qualità del percorso, la sicurezza e il benessere di chi parte. È su questo che puntiamo anche noi, ogni giorno.

Organizzare un anno all’estero richiede la gestione di molti aspetti complessi: dall’iscrizione scolastica alla scelta della famiglia ospitante, dalla burocrazia ai documenti di viaggio, fino al supporto durante la permanenza. Un’agenzia specializzata conosce ogni fase del processo, anticipa eventuali criticità e offre una rete di referenti pronti ad assistere lo studente in ogni momento. È un modo per affrontare questa esperienza in modo più sereno, per studenti e genitori.

L’anno all’estero è un’esperienza formativa che permette agli studenti delle scuole superiori di frequentare uno o più trimestri in un istituto scolastico all’estero, vivendo con una famiglia ospitante o in residence. È possibile scegliere tra diverse destinazioni e lingue, e al ritorno in Italia, il periodo svolto all’estero può essere riconosciuto. Un team di esperti accompagna studenti e famiglie in tutte le fasi: dalla scelta della meta all’assistenza durante il soggiorno.

Possono partire per un anno all’estero gli studenti iscritti alle scuole superiori, generalmente tra il secondo e il quarto anno. L’esperienza è accessibile a ragazzi e ragazze provenienti da qualsiasi indirizzo scolastico: licei, istituti tecnici o professionali. È importante avere una buona motivazione, un livello linguistico adeguato alla destinazione e il desiderio di mettersi in gioco in un contesto nuovo.

Sì, molti studenti scelgono di trascorrere il quarto anno di liceo all’estero, perché rappresenta un momento ideale per vivere un’esperienza internazionale senza compromettere il percorso scolastico italiano. Le scuole in Italia, soprattutto se informate con anticipo, riconoscono sempre più spesso il valore dell’esperienza, rendendo possibile il reinserimento nella classe al rientro.

Assolutamente sì. L’anno all’estero è compatibile con tutti gli indirizzi scolastici, inclusi il liceo scientifico, classico e linguistico. Il programma viene adattato in base al profilo dello studente e agli obiettivi formativi, e spesso le scuole estere offrono corsi che arricchiscono anche le materie studiate in Italia.