Anno all’estero
in Giappone

Vivi e studia come uno studente del posto per un anno all’estero in Giappone.

Scegli l’esperienza giusta per te
students ready for school - Japan
Japan Mt Fuji
high school students in Japan
pop culture - Japan
Japanese masks
Deer in Japan
student with host family in Japan
Japan - student in kimono
street in Japan
Japan - lanterns
high school in Japan
high school students in Japan
Japanese tower
Eating with host family - High School Japan
Japan - exchange student in kimono

Come si vive davvero nel Sol Levante

Trimestre, semestre o anno all’estero in Giappone

Il Giappone è un Paese dal fascino incredibile: i valori sociali di armonia, rispetto e cortesia guidano la quotidianità dei giapponesi che risultano riservati e dediti al lavoro, ma anche molto generosi, accoglienti e premurosi nei confronti della comunità.

La cucina, la storia millenaria, le tradizioni, i paesaggi mozzafiato, gli ideogrammi... La cultura giapponese è una miniera di bellezza, tutta da scoprire. Sei pronto per vivere una sfida che ti regalerà sorprese inaspettate? In Giappone conoscerai meglio te stesso esplorando un nuovo modo di vivere.

girl in kimono - Japan

Il fascino di una cultura molto diversa dalla nostra

Kimono

È l’indumento tradizionale giapponese per eccellenza. È molto comune vedere i giapponesi indossarlo durante le celebrazioni tipiche, quindi approfittane per provarlo anche tu! È un ottimo modo per immergersi nella cultura giapponese.

Perché fare l’anno scolastico in Giappone?

list icon

Spirito comunitario –
per sentirsi parte di un gruppo

Gli studenti giapponesi sono incoraggiati ad iscriversi a club e associazioni. Scacchi giapponese, arti marziali, composizione floreale, cerimonia del tè... È il modo migliore per provare esperienze nuove e farti nuovi amici.

list icon

Collaborazione e indipendenza –
 due facce della stessa medaglia

Durante l’anno, gli studenti giapponesi preparano da soli diverse manifestazioni scolastiche, come il Festival della Cultura e il Festival dello Sport. In questo modo imparano a lavorare di squadra e a prendere delle decisioni.

list icon

La cura è questione di responsabilità

A scuola, tutti gli alunni partecipano alle pulizie. Si dividono i compiti e si assicurano che tutto sia in ordine. È un ottimo modo per diventare più responsabili e imparare a prendersi cura di se stessi e degli altri.

list icon

A come ambiente

Il rispetto è anche per l’ambiente: nella scuola giapponese sono promossi i temi del riciclaggio e della “gentilezza con la natura” - un’espressione tipicamente giapponese. Solo così si diventa cittadini consapevoli e più attenti.

Un grande Paese dall’incredibile bellezza. Fatti sorprendere!

La famiglia ospitante durante il tuo anno all’estero

Incontra la tua host family - non vede l’ora di conoscerti!

Ecco perché:

icon bullet list

I giapponesi ritengono che forti legami familiari siano essenziali per una vita prospera e felice. La tua nuova famiglia farà il possibile per favorire la tua integrazione nella loro cultura. Diventerai presto uno di loro.

icon bullet list

La famiglia tradizionale giapponese è composta da due genitori, figli e nonni, che spesso vivono nelle vicinanze. Coltiverai solidi legami con diversi membri del nucleo famigliare.

icon bullet list

Durante l’anno, avrai la possibilità di celebrare con la tua host family molte feste tradizionali: il Capodanno giapponese, la festa dei Sakura e molte altre. Condividere feste e tradizioni è uno degli aspetti più arricchenti della tua esperienza.

Questions?

La scuola in Giappone

Scopri subito il tuo programma scolastico

Il sistema scolastico giapponese

Le materie in Giappone

La scuola superiore in Giappone

Le attività extrascolastiche

Il calendario scolastico

I voti in Giappone

default

Le storie di
altri studenti

Le testimonianze di chi ci ha scelto per il programma scolastico all’estero

default

Partecipa ai nostri prossimi eventi
per scoprire tutto sui programmi scolastici all’estero!

WEP logo - world education program

È meglio scegliere WEP

Dal 1988, una vasta scelta di destinazioni e assistenza totale nel prima, durante e post-esperienza all’estero. WEP è l’agenzia ideale per la tua avventura.

icon bullet list
Compagni di viaggio affidabili

Anche noi scegliamo con chi viaggiare: le nostre scuole, le famiglie ospitanti e i partner all’estero sono accuratamente selezionati.

icon bullet list
La sicurezza al primo posto

Offriamo un’assicurazione su misura e abbiamo un network solido alle spalle.

icon bullet list
Per voi ci siamo sempre

Assistenza in loco e dall’Italia 7 giorni su 7, 24h/24, 365 giorni all’anno.

icon bullet list
Partenza garantita

Far partire tutti i nostri ragazzi è una missione, una sfida che accettiamo, a qualunque costo.

FAQ

Ogni partecipante avrà in loco un coordinatore di riferimento. Questa figura monitora l’andamento dell’esperienza, i rapporti con la famiglia e la scuola ed è sempre disponibile in caso di necessità. Inoltre, è attivo un numero di emergenza 24 ore su 24, sia in Italia che all’estero, a cui puoi rivolgerti in qualsiasi momento.

Ti comunichiamo i dettagli sulla famiglia ospitante non appena confermati, solitamente da qualche mese prima fino a poco prima della partenza. I tempi possono variare in base al Paese e al tipo di programma scelto.

Il programma è pensato come un’esperienza di scambio culturale e non prevede viaggi autonomi all’interno del Paese. Vivrai nella comunità locale, scoprendo le abitudini del posto insieme alla famiglia ospitante, che potrà coinvolgerti in brevi gite o escursioni. È possibile partecipare a viaggi organizzati per studenti internazionali, sempre con il consenso della famiglia ospitante e dei tuoi genitori.

In alcuni Paesi, frequentando un anno di studio è possibile ottenere un diploma locale, a seconda di vari fattori. L’Educational Advisor che ti accompagnerà nella scelta del programma ti aiuterà a individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze. In ogni caso, al termine del percorso riceverai pagelle e certificati ufficiali, utili per il riconoscimento degli studi una volta rientrato.

Durante il colloquio sosterrai una breve conversazione in lingua con nostro team dedicato, ma niente paura! Se il livello richiesto non è sufficiente, potremo proporti programmi più adatti oppure confermare l’ammissione con la condizione che tu continui a studiare la lingua fino alla partenza. Ricorda che la lingua non è l’unico aspetto che consideriamo nel valutare la tua predisposizione al programma: la motivazione e la voglia di mettersi in gioco contano tanto quanto la preparazione linguistica.

Hai altre domande?

Lasciaci i tuoi contatti e ti daremo tutte le informazioni di cui hai bisogno.