Il programma WEP Buddy
I WEP Buddies sono ragazzi e ragazze che hanno vissuto un’esperienza all’estero e sono tornati con un bagaglio pieno di storie da raccontare. Sono loro i punti di riferimento per chi sta per iniziare un’avventura capace di cambiarti la vita.

Un’esperienza che continua, una community che unisce
Il programma WEP Buddy nasce dal desiderio di dare continuità a un’esperienza che lascia il segno. È lo spazio in cui chi ha vissuto un anno all’estero può restare parte attiva della community, trasformando il proprio vissuto in qualcosa di utile anche per gli altri.
Essere Buddy significa custodire un’esperienza intensa e, allo stesso tempo, aprirla agli altri: raccontarla, rielaborarla, renderla fonte di ispirazione. È un modo per restare connessi a ciò che si è vissuto, per sentirsi parte di una rete che cresce, si ascolta e si sostiene.
altri.
Un legame autentico, che unisce chi parte e chi è appena tornato. Perché un anno all’estero non finisce quando si rientra: continua anche nel modo in cui lo si condivide.
Da exchange student a WEP Buddy
Parti come exchange student
Vivi la tua esperienza al massimo
Torna e racconta la tua storia
Le attività dei nostri WEP Buddies
Una vita in un anno: vale la pena raccontarla.
Il consiglio dei Buddies
Prima di partire è normale avere mille domande. I WEP Buddy sono qui proprio per questo: aiutano a vivere il pre-partenza con più serenità e regalano i consigli che avrebbero voluto ricevere anche loro. Quelli veri, che fanno davvero la differenza.
Buddies agli eventi
La loro voce conta. Raccontano l’esperienza durante eventi online, incontri in presenza o momenti di formazione. Incontrano chi sogna di partire... e magari proprio grazie a loro troverà il coraggio di farlo.
Buddies on stage
I WEP Buddy portano il loro anno all’estero tra i banchi di scuola: dalle presentazioni durante l’autogestione agli incontri organizzati con WEP, ogni occasione è buona per ispirare nuovi ragazzi e allargare la nostra community.
Chi parte lascia il segno.
Chi torna lo condivide.