Come si vive davvero nella terra del tango
Trimestre, semestre o anno all’estero in Argentina
L’Argentina è una straordinaria miscela di culture europee e tradizioni latinoamericane. Il cibo vissuto come collante sociale, la centralità della famiglia e delle relazioni umane, la passione per il calcio e per l’arte in senso lato: se gli aspetti comuni con l’Italia ti faranno sentire subito a casa, saranno le differenze a fartene innamorare.
E poi c’è la scuola che valorizza il confronto, la collaborazione e l'interazione. Indosserai l’uniforme e sperimenterai tante attività extrascolastiche che ti faranno esplorare nuovi interessi e passioni.
Non è un caso che si dica che " hi va in Argentina piange due volte: quando arriva e quando se ne va".

Tante emozioni, arte e paesaggi straordinari: in Argentina rinascerai
All’avventura
La Pampa, la Patagonia, le Ande, le cascate di Iguazú, il deserto di Atacama. E poi balene, foche, pinguini, condor e capibara: non ti basterà un anno per esplorare la vasta bellezza naturale dell’Argentina.
Perché fare l’anno scolastico all’estero in Argentina?
Anche l’arte vuole la sua parte
Anche la scuola conoscerai tanti aspetti della cultura del Paese. Tra i banchi di scuola scoprirai cosa rappresenta il tango per gli argentini, conoscerai la musica tipica, il teatro, la letteratura... Potrai far fiorire la tua vena artistica.
Alunno, insegnante – un rapporto alla pari
L’accoglienza argentina permea anche le pareti della tua classe: vivrai la scuola in modo disteso e avrai un rapporto personale e informale con i tuoi professori.
L’unione fa la forza
Il “saludo a la bandera” prima delle lezioni, l'uniforme scolastica a seconda delle stagioni, la divisa sportiva: ci saranno nuove abitudini che ti permetteranno di sentirti parte di un gruppo coeso.
Tempo libero per coltivare le tue passioni
Le lezioni finiscono presto e i pomeriggi saranno tutti per te: approfittane per iscriverti a un club sportivo, un’attività o semplicemente per uscire con i tuoi amici.
Un grande Paese dall’incredibile bellezza. Fatti sorprendere!
Scegli l’autenticità — fidati di WEP e fatti sorprendere
Con il programma Classic, provi la vera esperienza argentina. Potrai vivere in qualsiasi parte del Paese, a seconda di dove abita la famiglia che ti ha scelto per questa incredibile avventura umana.
Famiglia volontaria
Scuola pubblica
Disponibile in tutta l’Argentina
8 settimane, trimestre, semestre o anno all'estero
La famiglia ospitante durante il tuo anno all’estero
Incontra la tua host family - non vede l’ora di conoscerti!
Ecco perché:
La tua famiglia ospitante ti sosterrà in ogni momento della tua avventura. Gli argentini sono molto cordiali e ti tratteranno come un membro della famiglia a tutti gli effetti. In caso di difficoltà, saranno pronti ad aiutarti e potrai sempre contare su di loro.
La famiglia argentina è allargata. Durante il tuo anno all’estero incontrerai zii, cugini, nipoti e nonni: vivrai un’esperienza di condivisione ricca di amore.
Entrerai nella routine di una famiglia argentina e la loro quotidianità diventerà la tua. Condividerai la stessa routine, gli asados domenicali, le feste tipiche come il carnevale, la semana santa, il día del amigo... Scoprirai luoghi imperdibili e specialità locali. Con loro, diventerai un vero argentino!



La scuola in Argentina
Scopri subito il tuo programma scolastico
Il sistema scolastico argentino
In Argentina la scuola inizia a 6 anni con la scuola primaria. Seguono 6 anni di scuola secondaria, o escuela secundaria, dai 12 ai 18 anni.
Al termine della scuola secondaria, si sostiene l'esame Bachiller nacional, che è l'equivalente della maturità e consente di accedere all'istruzione superiore.
Il sistema scolastico argentino
Le materie in Argentina
La scuola superiore in Argentina offre gli stessi corsi per tutti, ma dal secondo livello puoi scegliere la tua specializzazione in base alle tue aspirazioni future. Potrai optare per scienze, arti, lingue straniere... Un anno scolastico all’estero in Argentina ti permette di maturare conoscenze specifiche nel campo che ti appassiona di più.
Le materie in Argentina
La scuola superiore in Argentina
La scuola secondaria in Argentina dura 6 anni, suddivisi in 2 cicli. Il primo è il livello base (ESB I), che dura 3 anni e in cui si segue un programma generale uguale in tutte le scuole. Poi c'è il secondo livello in cui ci si può specializzare (ESO II) scegliendo un orientamento specifico. Questo è l'ideale se hai già un'idea chiara del campo che preferisci.
Di seguito sono elencati i 6 anni di scuola secondaria in Argentina:
Primo livello (ESB I)
Primo anno
Secondo anno
Terzo anno
Secondo livello (ESO II)
Quarto anno
Quinto anno
Sesto anno
Partirai per l'anno all'estero in Argentina durante il 4° anno di liceo italiano.
La scuola superiore in Argentina
Le attività extrascolastiche
A scuola avrai i pomeriggi liberi e potrai dedicarti a una o più attività extrascolastiche. Al di fuori della scuola, non c'è che l'imbarazzo della scelta:
sport: calcio, rugby, danza...
arte: pittura, disegno...
cultura argentina: tango, lezioni di musica...
È l'occasione perfetta per conoscere nuove persone e immergersi completamente nella cultura argentina.
Le attività extrascolastiche
Il calendario scolastico
L'anno scolastico in Argentina va generalmente da marzo a dicembre.
Durante l'anno si possono vivere le feste nazionali e religiose dell'Argentina:
Capodanno: 1 gennaio, per trascorrere del tempo in famiglia e festeggiare l'arrivo del nuovo anno
Carnevale: due giorni a febbraio, per ballare e divertirsi con amici e familiar
Giornata nazionale della memoria attraverso la verità e la giustizia: 24 marzo, in omaggio a coloro che sono scomparsi durante la dittatura militare
Giovedì e Venerdì Santo: a fine marzo, per un momento religioso in famiglia
Giornata dei veterani e delle vittime della guerra delle Falkland: 2 aprile, in memoria dei soldati caduti nelle Falkland
Festa del lavoro: 1° maggio, un'occasione per trascorrere del tempo in famiglia con barbecue o picnic
Día de la Revolución de Mayo: 25 maggio, con parate militari, buffet gastronomici ed eventi sociali
Anniversario della morte del generale Martín Miguel de Güemes: 17 giugno, per celebrare l'eroe dell'indipendenza
Giorno della bandiera e commemorazione: 20 giugno, per ringraziare il suo creatore, Manuel Belgrano
Giorno dell'indipendenza: 9 luglio, con fuochi d'artificio e pasti tradizionali in tutto il Paese
Anniversario della morte del generale José de San Martin: terzo lunedì di agosto, in onore del generale argentino
Día del Respeto a la Diversidad Cultural: all'inizio di ottobre, una giornata per celebrare la diversità culturale con sfilate, colori e convivialità in programma
Giornata della sovranità nazionale: 27 novembre, in ricordo della sconfitta militare della Vuelta de Obligado
Immacolata Concezione di Maria: 8 dicembre, festa religiosa con numerose danze popolari e attività culturali- Natale: 25 dicembre, momento di condivisione e di buona cucina in famiglia
Il calendario scolastico
I voti in Argentina
In Argentina, i voti variano da 1 a 10, e il 10 è il massimo. Se si vuole passare, è necessario ottenere almeno un voto pari a 6, come in Italia.
I voti in Argentina
Le storie di
altri studenti
Le testimonianze di chi ci ha scelto per il programma scolastico all’estero
È meglio scegliere WEP
Dal 1988, una vasta scelta di destinazioni e assistenza totale nel prima, durante e post-esperienza all’estero. WEP è l’agenzia ideale per la tua avventura.
Anche noi scegliamo con chi viaggiare: le nostre scuole, le famiglie ospitanti e i partner all’estero sono accuratamente selezionati.
Offriamo un’assicurazione su misura e abbiamo un network solido alle spalle.
Assistenza in loco e dall’Italia 7 giorni su 7, 24h/24, 365 giorni all’anno.
Far partire tutti i nostri ragazzi è una missione, una sfida che accettiamo, a qualunque costo.
FAQ
WEP lavora in collaborazione con le organizzazioni dei vari Paesi ospitanti e i loro rappresentanti locali che monitorano l’andamento del soggiorno, l’integrazione dei ragazzi, il rapporto con la famiglia ospitante e la scuola. Ogni exchange student può far riferimento a un coordinatore in caso di difficoltà.
Ti comunicheremo la destinazione finale, la famiglia e la scuola da qualche mese prima della partenza fino a qualche giorno prima. Questo poiché il processo di abbinamento con la famiglia ospitante è lungo e complesso e tiene conto, oltre che della disponibilità della famiglia ospitante, anche della possibilità della scuola di accogliere uno studente straniero. Considera quindi che i tempi possono essere anche molto lunghi e variano da Paese a Paese.
Questo è un programma di scambio culturale e non consente di viaggiare in autonomia all’interno del Paese. Vivrai nella comunità locale e sperimenterai le abitudini locali oltre a quelle della tua famiglia ospitante, che potrà portarti con sé in occasioni di brevi gite o escursioni. In alcune destinazioni è possibile che tu prenda parte a viaggi proposti dalle organizzazioni locali agli studenti stranieri, ma sempre e comunque con il permesso della famiglia ospitante e dei tuoi genitori naturali.
In generale, non viene rilasciato un diploma alla fine dell’anno scolastico. Quando lo si ottiene, si tratta più che altro di un titolo onorifico che non conferisce una qualifica equivalente al ritorno in Italia.
Durante il colloquio d’idoneità, per alcune destinazioni è prevista una breve conversazione nella lingua del Paese ospitante. Ma niente panico! Possiamo aiutarti a prepararti per questo test. Inoltre, ricorda che la lingua non è l’unico aspetto che consideriamo nel valutare la tua predisposizione al programma. Tuttavia, se il tuo livello linguistico non è sufficiente, possiamo suggerirti altre opzioni.
No, sono le famiglie a sceglierti in base al dossier di presentazione che ha preparato.
Hai altre domande?