Amburgo (regione)
Germania
Immagina di studiare in Germania, ad Amburgo
Il programma
La formula Flex
Potrai vivere presso una famiglia ospitante e seguire i corsi in una scuola tedesca per otto settimane, un trimestre, un semestre o un anno scolastico, tutto questo ad Amburgo o nei suoi dintorni (massimo 45 minuti dal centro). Preparati a sperimentare i ritmi locali e a vivere come la gente del posto: è possibile che tu debba prendere i mezzi pubblici per lunghi tragitti ma non sarà questo a fermarti.
I vantaggi di questa soluzione? Maggiore disponibilità di posti rispetto al Programma Classic, oltre a formalità amministrative e processo di collocamento meno restrittivi.
Conosci Amburgo
Storico porto tedesco
Amburgo è la seconda città più grande della Germania e una delle sue 16 regioni federali (Bundesländer). Situata nel nord del Paese, vicino alla costa del Mare del Nord, Amburgo è un importante centro economico e culturale, oltre a essere uno dei porti più grandi d'Europa.
La città ha una storia affascinante come antico porto commerciale fin dal Medioevo. Nonostante i grandi danni dopo la Seconda Guerra Mondiale, Amburgo ha saputo risorgere ed oggi è una metropoli moderna e dinamica. I suoi canali e i quartieri portuali sono oggi un centro culturale vibrante e giovane. Questa capacità di reinventarsi ha attirato a sé un mix di residenti e visitatori, affascinati dalla sua vitalità e dal continuo cambiamento.
Amburgo è anche una delle città più verdi della Germania, con numerosi parchi, giardini e spazi aperti che coprono una vasta parte del suo territorio. Ad esempio il parco Planten un Blomen con i suoi giardini botanici e l'Alster, un grande lago artificiale nel cuore della città, offrono spazi ideali per il relax e le attività all'aperto.
In sintesi, Amburgo è una città capace di soddisfare ogni tipo di interesse. Dalla storia alla modernità, dalla cultura alla natura, è impossibile non lasciarsi conquistare dal suo fascino.
Scopri se hai ciò che serve per partire
Tutto quello che devi sapere...
Per noi la trasparenza è essenziale. Ecco cosa è compreso e cosa no.
Compreso
Sistemazione in famiglia ospitante con vitto e alloggio
Ricerca e selezione della famiglia ospitante
Tasse scolastiche e rimborso spese alla famiglia (se applicabile)
Non compreso
Spese per il visto, se necessario (i consolati di riferimento potrebbero essere in poche città italiane)
Tassa consolare ed eventuali tasse di entrata e di uscita dal Paese, soggette a variazioni a discrezione delle Ambasciate dei vari Paesi
Supplemento in caso di diete, esigenze alimentari particolari o allergie
Durata, partenze e prezzi
Quale data di partenza preferisci? Ricorda che prezzi e disponibilità possono variare.
Siamo qui per aiutarti. Incontra un consulente per confrontarti sul tuo progetto e avere una risposta a ogni tua domanda.