Ulma (regione)
Germania
Immagina di studiare in Germania, a Ulma
Il programma
La formula Flex
Potrai vivere presso una famiglia ospitante e seguire i corsi in una scuola tedesca per otto settimane, un trimestre, un semestre o un anno scolastico, tutto questo a Ulma, a 45 minuti dal centro-città. Preparati a sperimentare i ritmi locali e a vivere come la gente del posto: è possibile che tu debba prendere i mezzi pubblici per lunghi tragitti ma non sarà questo a fermarti.
La storia unica di questa città, il suo eclettismo e la sua continua capacità di rinascire e cambiare, la diversità dei suoi quartieri, i suoi musei e monumenti, la scena artistica sempre in movimento ti faranno innamorare della capitale tedesca.
I vantaggi di questa soluzione? Maggiore disponibilità di posti rispetto al Programma Classic, oltre a formalità amministrative e processo di collocamento meno restrittivi.
Conosci Ulm
Pittoresca città sul Danubio
Ulma si trova nella regione del Baden-Württemberg, nel sud della Germania. È nota per la sua imponente cattedrale gotica, l'Ulmer Münster, che ha il primato di campanile più alto del mondo. Costruita sulle sponde del Danubio, è la città natale di Albert Einstein.
Il quartiere Fischerviertel è uno dei punti più pittoreschi di Ulm, caratterizzato da strette viuzze, antiche case a graticcio e canali che attraversano la zona. Questo quartiere storico era un tempo il cuore della vita dei pescatori e dei conciatori della città, mentre oggi è una delle principali vie della vita giovanile e culturale della città.
Nei dintorni di Ulm, ci sono molte attrazioni naturali e culturali da esplorare. La vicina città di Blaubeuren è famosa per il Blautopf, una sorgente dal caratteristico colore blu intenso, che secondo le leggende locali è abitata da una sirena. Potresti anche andare al lago di Costanza per una giornata all’insegna del relax in mezzo alla natura, o visitare la citta di Augusta con i suoi numerosi edifici storici.
Scopri se hai ciò che serve per partire
Tutto quello che devi sapere...
Per noi la trasparenza è essenziale. Ecco cosa è compreso e cosa no.
Compreso
Sistemazione in famiglia ospitante con vitto e alloggio
Ricerca e selezione della famiglia ospitante
Tasse scolastiche e rimborso spese alla famiglia (se applicabile)
Non compreso
Spese per il visto, se necessario (i consolati di riferimento potrebbero essere in poche città italiane)
Tassa consolare ed eventuali tasse di entrata e di uscita dal Paese, soggette a variazioni a discrezione delle Ambasciate dei vari Paesi
Supplemento in caso di diete, esigenze alimentari particolari o allergie
Durata, partenze e prezzi
Quale data di partenza preferisci? Ricorda che prezzi e disponibilità possono variare.
Siamo qui per aiutarti. Incontra un consulente per confrontarti sul tuo progetto e avere una risposta a ogni tua domanda.