Anno all’estero
in Norvegia
Vivi e studia come uno studente del posto per un anno all’estero in Norvegia.














Come si vive davvero nella terra dei fiordi
Trimestre, semestre o anno all’estero in Norvegia
La Norvegia è uno dei Paesi più sviluppati e pacifici del mondo: rispetto per l’ambiente, uguaglianza e qualità della vita sono i capisaldi della cultura norvegese.
Sarà il suo popolo ad insegnarti l’amore per la natura: con loro scoprirai la bellezza unica dei fiordi e dell’aurora boreale, sperimenterai numerose attività all’aperto e diversi sport invernali.
E soprattutto capirai che ci sono tanti modi per comunicare il piacere di stare insieme. Preparati a un’anno all’estero all’insegna del benessere personale.

La forza della natura norvegese
Aurora boreale
Si tratta di un fenomeno luminoso che si osserva nel cielo notturno, soprattutto invernale. È uno spettacolo impressionante, un’esperienza da non perdere durante il tuo anno all’estero in Norvegia.
Perché fare l’anno scolastico in Norvegia?
Scambio reciproco
In Norvegia gli studenti sono sempre pronti ad aiutare i loro compagni. Non esitare a chiedere aiuto o a offrire il tuo sostegno a chi ne ha bisogno.
Divertirsi è importante
Le attività extra-scolastiche sono numerose e durante l’anno vengono spesso organizzate escursioni e attività all’aperto. Non mancheranno i momenti di svago al di fuori della classe.
Leggere il mondo con due lingue
La lingua ufficiale è il norvegese ma quasi tutti parlano correntemente l’inglese. Scoprirai nuove metodologie per studiarlo a scuola e imparerai ad interpretare la realtà in modi diversi.
A scuola di autonomia
Potresti rimanere sorpreso dalle libertà concessa a scuola. Nel corso dell’anno scolastico, diventerai più responsabile e maturo e sperimenterai quanto è bello essere indipendente.
Un grande Paese dall’incredibile bellezza. Fatti sorprendere!
Scegli l’autenticità — fidati di WEP e fatti sorprendere
Con il programma Classic, provi la vera esperienza norvegese. Potrai vivere in qualsiasi parte del Paese, a seconda di dove abita la famiglia che ti ha scelto per questa incredibile avventura umana.
Famiglia con rimborso spese
Scuola pubblica
Disponibile in tutta la Norvegia
Anno all'estero
La famiglia ospitante durante il tuo anno all’estero
Incontra la tua host family - non vede l’ora di conoscerti!
Ecco perché:
Le famiglie norvegesi attribuiscono grande valore all’uguaglianza. Indipendentemente dal sesso, dall’età o dalla classe sociale, il rispetto è per loro fondamentale. Ti sentirai subito accolto.
La famiglia sarà un sostegno importante: ti incoraggerà e ti aiuterà a diventare più indipendente. Imparerete a conoscervi e lo scambio culturale sarà la vostra forza.
Si dice che i norvegesi siano nati con gli sci ai piedi. Esplorerai con la tua famiglia ospitante foreste e fiordi, farete passeggiate con le racchette da neve e vi godrete le piste da sci... in breve, vivrete insieme tante avventure!



La scuola in Norvegia
Scopri subito il tuo programma scolastico
Il sistema scolastico norvegese
Il percorso formativo nella scuola norvegese va dalla materna all’università, ma la scuola dell’obbligo va dai 6 ai 16 anni. La scuola elementare (barneskole) va dai 6 ai 12 anni. La scuola media (Ungdomsskole) è dai 12 ai 15 anni. dai 16 anni si entra nella scuola superiore (Videregående skole), che dura fino ai 18 anni, per poi entrare all’università.
La scuola superiore in Norvegia non è obbligatoria e si divide in Studiespesialisering, simile al liceo italiano e Yrkesfag, simile agli istituti tecnici e professionali. Il primo si caratterizza per le materie obbligatorie, con l’unica eccezione del livello di matematica e la lingua straniera a scelta. Il secondo è caratterizzato da due anni di studio e un anno di tirocini e avviamento professionale.
Il sistema scolastico norvegese
Le materie in Norvegia
I programmi scolastici norvegesi cambiano a seconda delle zone e delle scuole, ma alle superiori esistono delle materie obbligatorie: norvegese, inglese, una terza lingua straniera, storia, geografia e matematica.
A partire dal secondo anno sono previste tre materie a scelta, che dipendono dall’offerta della scuola specifica. Alcune delle materie opzionali più diffuse sono letteratura inglese, filosofia, chimica, biologia e fisica. Negli istituti professionali le materie a scelta sono sostituite dai tirocini. Esiste l’ozpione di seguire classi bilingue in cui tutte le lezioni sono in inglese.
Le materie in Norvegia
La scuola superiore in Norvegia
Il liceo in Norvegia dura solamente tre anni. Il percorso scolastico è diviso in questa maniera:
* Livello 10 (16-17)
* Livello 11 (17-18)
* Livello 12 (18-19)
La scuola superiore in Norvegia
Le attività extrascolastiche
Le attività extrascolastiche nella scuola norvegese sono molte. I vari club da cui dipendono le attività vengono organizzati all’inizio dell’anno, ma le stesse lezioni sono spesso integrate con attività extracurricolari.
È comune partecipare ad attività all’aperto e spettacoli teatrali come parte delle lezioni. Durante l’anno inoltre vengono organizzate diverse gite di più giorni e campi scuola sovvenzionati dalla stessa scuola.
Le attività extrascolastiche
Il calendario scolastico
L’anno scolastico è diviso in due term tra periodo autunnale e il periodo primaverile. Il primo term inizia nella seconda metà di agosto e le lezioni vengono interrotte per una settimana ad ottobre. I corsi riprendono poi per due mesi circa e si concludono prima di Natale. Il secondo term comincia in genere il giorno dopo Capodanno, il 2 gennaio. Prevede due interruzioni, una per le vacanze invernali e una per quelle di Pasqua. Le vacanze estive iniziano a metà giugno e durano circa due mesi.
L’orario cambia a seconda dell’area geografica del Paese, della scuola e delle materie scelte. Ogni alunno tende ad avere il proprio orario, anche se gli studenti dello stesso anno hanno solitamente orari simili. La giornata inizia alle 8:00 o alle 9:30 e finisce alle 14:00 o alle 15:30, con un’interruzione per il pranzo tra le 11:30 e le 12:30. Le lezioni durano 1 ora e 30, con 15 minuti di pausa per raggiungere l’aula successiva. Ogni professori ha infatti la sua aula, e sono gli alunni a spostarsi.
Il calendario scolastico
I voti in Norvegia
Il sistema di valutazione in Norvegia è su una scala che va da 1 a 6. La sufficienza è 3, sufficiente per accedere alle università, ma alcuni istituti più prestigiosi richiedono punteggi maggiori.
In Norvegia è previsto l’esame di maturità (Eksamen fra videregående opplæring), organizzato dalle autorità educative nazionali. Il test prevede un’esame di lingua e letteratura norvegese e una o più materie studiate nell’ultimo anno scolastico.
I voti in Norvegia
Le storie di
altri studenti
Le testimonianze di chi ci ha scelto per il programma scolastico all’estero
Partecipa ai nostri prossimi eventi
per scoprire tutto sui programmi scolastici all’estero!
È meglio scegliere WEP
Dal 1988, una vasta scelta di destinazioni e assistenza totale nel prima, durante e post-esperienza all’estero. WEP è l’agenzia ideale per la tua avventura.
Anche noi scegliamo con chi viaggiare: le nostre scuole, le famiglie ospitanti e i partner all’estero sono accuratamente selezionati.
Offriamo un’assicurazione su misura e abbiamo un network solido alle spalle.
Assistenza in loco e dall’Italia 7 giorni su 7, 24h/24, 365 giorni all’anno.
Far partire tutti i nostri ragazzi è una missione, una sfida che accettiamo, a qualunque costo.
FAQ
WEP lavora in collaborazione con le organizzazioni dei vari Paesi ospitanti e i loro rappresentanti locali che monitorano l’andamento del soggiorno, l’integrazione dei ragazzi, il rapporto con la famiglia ospitante e la scuola. Ogni exchange student può far riferimento a un coordinatore in caso di difficoltà.
Ti comunicheremo la destinazione finale, la famiglia e la scuola da qualche mese prima della partenza fino a qualche giorno prima. Questo poiché il processo di abbinamento con la famiglia ospitante è lungo e complesso e tiene conto, oltre che della disponibilità della famiglia ospitante, anche della possibilità della scuola di accogliere uno studente straniero. Considera quindi che i tempi possono essere anche molto lunghi e variano da Paese a Paese.
Questo è un programma di scambio culturale e non consente di viaggiare in autonomia all’interno del Paese. Vivrai nella comunità locale e sperimenterai le abitudini locali oltre a quelle della tua famiglia ospitante, che potrà portarti con sé in occasioni di brevi gite o escursioni. In alcune destinazioni è possibile che tu prenda parte a viaggi proposti dalle organizzazioni locali agli studenti stranieri, ma sempre e comunque con il permesso della famiglia ospitante e dei tuoi genitori naturali.
In generale, non viene rilasciato un diploma alla fine dell’anno scolastico. Quando lo si ottiene, si tratta più che altro di un titolo onorifico che non conferisce una qualifica equivalente al ritorno in Italia.
Durante il colloquio d’idoneità, per alcune destinazioni è prevista una breve conversazione nella lingua del Paese ospitante. Ma niente panico! Possiamo aiutarti a prepararti per questo test. Inoltre, ricorda che la lingua non è l’unico aspetto che consideriamo nel valutare la tua predisposizione al programma. Tuttavia, se il tuo livello linguistico non è sufficiente, possiamo suggerirti altre opzioni.
No, sono le famiglie a sceglierti in base al dossier di presentazione che ha preparato.
Hai altre domande?