Anno all’estero
nei Paesi Bassi
Vivi e studia come uno studente del posto per un semestre o un anno all’estero nei Paesi Bassi.

















Come si vive davvero nella terra dei mulini a vento
Trimestre, semestre o anno all’estero nei Paesi Bassi
Non solo porti commerciali, dighe e campi di tulipani da attraversare in bicicletta. Oltre all’affascinante varietà dei paesaggi, i Paesi Bassi sono un passo avanti su tecnologia e sostenibilità e la patria di pittori famosi come Rembrandt, Vermeer e Van Gogh.
Innovazione e arte, il tutto in una società tollerante e aperta che promuove politiche liberali all’avanguardia che puntano all’inclusività.
Vivere il tuo anno all’estero nei Paesi Bassi significa immergerti in una realtà poliedrica che ti aprirà nuove prospettive.

La dolce vita olandese
Bicicletta
Nei Paesi Bassi si usa la bicicletta per andare al lavoro, per incontrare gli amici o semplicemente per rilassarsi. Unisciti alla cultura ciclistica ed esplora il Paese sulle due ruote!
Perché fare l’anno scolastico nei Paesi Bassi?
Non solo una lingua
A scuola imparerai l’olandese, ma nei Paesi Bassi tutti parlano molto bene anche l’inglese. È un’occasione d’oro per perfezionare due lingue allo stesso tempo.
Non solo teoria, ma tanta pratica
Metterai in pratica ciò che impari partecipando a progetti e laboratori che ti permettono di utilizzare le tue conoscenze in situazioni reali. Scoprirai quanto può essere divertente imparare.
Il bello della diversità
In classe incontrerai studenti provenienti da tutto il mondo e potrai confrontarti con diverse culture. Preparati a farti tanti amici internazionali.
Un percorso educativo cucito addosso a te
Potrai concentrarti su ciò che ti piace davvero, con il piano di studi più adatto a te. Scoprirai nuove materie e avrai grandi soddisfazioni nei tuoi studi.
Un piccolo Paese dalla grande bellezza. Fatti sorprendere!
Scegli l’autenticità — fidati di WEP e fatti sorprendere
Con il programma Classic, provi la vera esperienza olandese. Potrai vivere in qualsiasi parte del Paese, a seconda di dove abita la famiglia che ti ha scelto per questa incredibile avventura umana.
Famiglia volontaria
Scuola pubblica
Disponibile in tutti i Paesi Bassi
Trimestre, semestre o anno all'estero
La famiglia ospitante durante il tuo anno all’estero
Incontra la tua host family - non vede l’ora di conoscerti!
Ecco perché:
Condividerai molti momenti con la tua nuova famiglia. Potrai confrontarti su qualsiasi cosa, dagli aspetti pratici a quelli più emotivi. Nascerà un rapporto genuino e sincero, che ti permetterà di sperimentare un nuovo modello famigliare.
Nei Paesi Bassi la famiglia è sacra. In genere nel weekend si esce insieme: attività fisica, gite culturali e giri al mercato, giardinaggio e pranzi condivisi. Vivrai come un adolescente olandese, scoprendo il loro stile di vita.
La tua host family sarà pronta ad aiutarti e a sostenerti in questa esperienza così sfidante. Non ti sentirai solo e saprai di aver qualcuno su cui contare.



La scuola nei Paesi Bassi
Scopri subito il tuo programma scolastico
Il sistema scolastico olandese
Nei Paesi Bassi la scuola dell’obbligo inizia all’età di 5 anni termina a 16 anni, anche se molti bambini vengono iscritti all’età di 4 anni e frequentano un anno di inserimento. L’istruzione può iniziare dai 3 mesi iniziando all’asilo (kinderopvang), per poi proseguire con la scuola primaria (basisschool) e finisce a 12 anni. Alla fine del percorso viene svolto un test, il Cito, che ha lo scopo di indirizzare lo studente verso la scuola superiore più adatta.
La scuola secondaria olandese si divide in tre percorsi di studio:
* VMBO (Voorbereindend Middelbaar Beroepsonderwijs)
* HAVO (Hoger Algemeen Voortgezet Onderwijs) * VWO (Voorbereidende Wetenschappelijk Onderwijs).
Il VMBO finisce a 16 anni e corrisponde alla scuola professionale, mira all’inserimento diretto nel mondo del lavoro.
Lo HAVO è una scuola secondaria generale, dura fino ai 17 anni e prepara per la formazione professionale superiore.
La scuola secondaria pre-universitaria, il VWO, dura dai 12 fino ai 18 anni. L’insegnamento è prevalentemente teorico, somigliante al liceo italiano e si caratterizza per lo studio obbligatorio di greco e latino. Una volta ottenuto il diploma è possibile iscriversi a qualunque università.
Il sistema scolastico olandese
Le materie in Olanda
Il sistema scolastico olandese consente la scelta di alcune materie di studio, tra le 10-15 che gli studenti solitamente seguono. Alle superiori, il piano didattico è scelto dallo studente, con alcune materie obbligatorie. Inglese e matematica sono obbligatorie per tutte le scuole superiori.
Chi studia nello HAVO deve scegliere alla fine del terzo anno tra Cultuur en Maatschappij (cultura e società), Economie en Maatschappij (economia e società) e Natuur en Techniek (natura e tecnologie)
Nel VWO a fine del terzo anno devono invece scegliere un percorso tra Cultuur en Maatschappij (cultura e società), Economie en Maatschappij (economia e società), Natuur en Gezondheid (natura e salute) e Natuur en Techniek (natura e tecnologie). Sono inoltre materie obbligatorie olandese, scienze sociali, educazione fisica, una seconda lingua straniera e arte.
Le materie in Olanda
La scuola superiore in Olanda
In Olanda, la scuola superiore ha una durata variabile a seconda della tipologia di scuola. Il VWO è diviso in due cicli da 3 anni ed è il più lungo. Gli studenti del VMBO studiano 4 anni, mentre lo HAVO è diviso in biennio e triennio. Questi ultimi possono deicdere di frequentare gli ultimi due anni di VWO e prendere il relativo diploma.
Ecco un piccolo recap delle scuole superiori:
* VMBO: 4 anni di scuola, (12-16 anni)
* HAVO: triennio + biennio, (12-17 anni)
* VWO: 2 cici triennali, (12-18 anni)
La scuola superiore in Olanda
Le attività extrascolastiche
Nei Paesi Bassi solitamente non ci sono attività extrascolastiche, dato che le lezioni occupano buona parte della giornata. I corsi e le attività sportive vengono frequentati privatamente. L’unico evento scolastico è il ballo di fine anno, in cui si riuniscono tutti gli studenti.
Le attività extrascolastiche
Il calendario scolastico
La scuola nei Paesi Bassi è divisa in due semestri, inizia generalmente a settembre e termina entro le prime due settimane di luglio, a seconda delle regioni. Generalmente le vacanze estive durano solo sei settimane, ma durante l’anno scolastico si cerca di avere una settimana di pausa ogni circa sei settimane di lezione. Infatti gli stuenti olandesi hanno una settimana di vacanze autunnali, due settimane circa di vacanze invernali e due vacanze primaverili a metà febbraio e tra aprile e maggio.
Nelle scuole primarie e secondarie le lezioni iniziano generalmente verso le 8:30 e terminano tra le 15:00 e le 16:00, dal lunedì al venerdì. L’orario delle scuole superiori non è fisso e dipende dalle materie, con giorni in cui la scuola finisce alle 17:00. Durante la giornata sono previste due pause di 15 minuti e una pausa pranzo più lunga, in cui di solito si porta il pranzo al sacco.
Il calendario scolastico
I voti nei Paesi Bassi
I voti in Olanda vanno da 1 a 10, ma è difficile ottenere voti più alti di 8/9. Per ottenere la sufficienza bisogna prendere almeno 6.
Diversamente dall’Italia, vengono svolti solo compiti scritti e progetti, singoli o di gruppo, in cui di solito è richiesta una presentazione orale.
L’esame finale è presente solo nel VWO, il cui punteggio determina l’ingresso nelle università private. Nelle altre scuole si lmitano ad una valutazione dei risultati ottenuti durante il percorso di studio da parte degli insegnanti.
I voti nei Paesi Bassi
È meglio scegliere WEP
Dal 1988, una vasta scelta di destinazioni e assistenza totale nel prima, durante e post-esperienza all’estero. WEP è l’agenzia ideale per la tua avventura.
Anche noi scegliamo con chi viaggiare: le nostre scuole, le famiglie ospitanti e i partner all’estero sono accuratamente selezionati.
Offriamo un’assicurazione su misura e abbiamo un network solido alle spalle.
Assistenza in loco e dall’Italia 7 giorni su 7, 24h/24, 365 giorni all’anno.
Far partire tutti i nostri ragazzi è una missione, una sfida che accettiamo, a qualunque costo.
FAQ
WEP lavora in collaborazione con le organizzazioni dei vari Paesi ospitanti e i loro rappresentanti locali che monitorano l’andamento del soggiorno, l’integrazione dei ragazzi, il rapporto con la famiglia ospitante e la scuola. Ogni exchange student può far riferimento a un coordinatore in caso di difficoltà.
Ti comunicheremo la destinazione finale, la famiglia e la scuola da qualche mese prima della partenza fino a qualche giorno prima. Questo poiché il processo di abbinamento con la famiglia ospitante è lungo e complesso e tiene conto, oltre che della disponibilità della famiglia ospitante, anche della possibilità della scuola di accogliere uno studente straniero. Considera quindi che i tempi possono essere anche molto lunghi e variano da Paese a Paese.
Questo è un programma di scambio culturale e non consente di viaggiare in autonomia all’interno del Paese. Vivrai nella comunità locale e sperimenterai le abitudini locali oltre a quelle della tua famiglia ospitante, che potrà portarti con sé in occasioni di brevi gite o escursioni. In alcune destinazioni è possibile che tu prenda parte a viaggi proposti dalle organizzazioni locali agli studenti stranieri, ma sempre e comunque con il permesso della famiglia ospitante e dei tuoi genitori naturali.
In generale, non viene rilasciato un diploma alla fine dell’anno scolastico. Quando lo si ottiene, si tratta più che altro di un titolo onorifico che non conferisce una qualifica equivalente al ritorno in Italia.
Durante il colloquio d’idoneità, per alcune destinazioni è prevista una breve conversazione nella lingua del Paese ospitante. Ma niente panico! Possiamo aiutarti a prepararti per questo test. Inoltre, ricorda che la lingua non è l’unico aspetto che consideriamo nel valutare la tua predisposizione al programma. Tuttavia, se il tuo livello linguistico non è sufficiente, possiamo suggerirti altre opzioni.
No, sono le famiglie a sceglierti in base al dossier di presentazione che ha preparato.
Hai altre domande?