Anno all’estero
in Svezia
Vivi e studia come uno studente del posto per un semestre o un anno all’estero in Svezia.















Come si vive davvero nella terra degli elfi e delle saghe
Trimestre, semestre o anno all’estero in Svezia
La Svezia è uno dei Paesi più grandi d’Europa, ma anche uno dei meno densamente popolati. I suoi paesaggi sono vari e spaziano da lunghe spiagge a foreste immense e laghi scintillanti. Un luogo magico, ammantato dal fascino di leggende e folclore.
Vivere in Svezia significa sperimentare uno stile di vita sostenibile e a stretto contatto con la natura. Conoscerai una società profondamente impegnata nelle questioni ambientali e sociali. E anche aperta.
Gli svedesi sono solo a prima vista riservati; ti basterà poco per capire quanto sono curiosi! Durante il tuo anno scolastico in Svezia ti riconnetterai con l’essenzialità della vita.

La potenza della natura svedese
Midsommar
In occasione di questa celebrazione, una delle più popolari della Svezia, la gente si riunisce per celebrare l’arrivo dell’estate: feste all’aperto, balli tradizionali e banchetti di cibi tradizionali. Si tratta di un’esperienza da non perdere se vuoi vivere la cultura svedese in tutto il suo splendore.
Perché fare l’anno scolastico in Svezia?
Un percorso educativo su misura
Gli studenti possono personalizzare il loro piano di studi scegliendo tra un’ampia offerta di corsi. L’obiettivo è coltivare i propri interessi e prepararsi a una carriera piena di soddisfazioni.
Meno stress, più resposabilità
Il benessere e lo sviluppo personale vengono prima dei risultati accademici. A scuola capirai che una maggiore libertà porta a una grande indipendenza e maturità.
Nuova materia: sostenibilità ambientale
L’attenzione per l’ambiente è integrata anche nel programma scolastico: solo così si diventa più consapevoli e si adottano comportamenti rispettosi del mondo in cui viviamo.
Una scuola al passo con i tempi
Strumenti digitali e piattaforme online arricchiscono l’apprendimento e preparano gli studenti a muoversi con competenza in un mondo sempre più digitale.
Un grande Paese dall’incredibile bellezza. Fatti sorprendere!
Scegli l’autenticità — fidati di WEP e fatti sorprendere
Con il programma Classic, provi la vera esperienza svedese. Potrai vivere in qualsiasi parte del Paese, a seconda di dove abita la famiglia che ti ha scelto per questa incredibile avventura umana.
Famiglia con rimborso spese
Scuola pubblica
Disponibile in tutta la Svezia
Semestre o anno all'estero
La famiglia ospitante durante il tuo anno all’estero
Incontra la tua host family - non vede l’ora di conoscerti!
Ecco perché:
Gli svedesi sono introversi solo all’apparenza: una volta conosciuti si rivelano molto calorosi. La famiglia ospitante ti farà sentire presto a casa.
Gli svedesi sono sportivi e amano stare all’aperto, sia in estate che in inverno! Avrai diverse opportunità per uscire con la tua nuova famiglia, soprattutto nel weekend.
Di solito le famiglie svedesi non sono numerose ma danno molta importanza alla condivisione: Che si tratti delle faccende domestiche o del tempo trascorso insieme: è nella quotidianità che creerai legami che dureranno per la vita.



La scuola in Svezia
Scopri subito il tuo programma scolastico
Il sistema scolastico Svedese
La scuola dell’obbligo in Svezia è di 9 anni, dai 7 ai 16 anni. Successivamente gli studenti possono accedere alle scuole superiori e poi all’università. La maggior parte dei bambini inizia dalla scuola dell’infanzia (Förskola), non obbligatoria, che si frequenta tra 1 e 6 anni. Su richiesta dei genitori i bambini possono cominciare la scuola a 6 anni entrando nella classe prescolare (Förskoleklass), ma a prescindere tutti i bambini entrano nellas scuola primaria (Grundskola) a 7 anni, dove rimangono fino ai 15. è divisa in 3 cicli intervallati da 3 prove nazionali redatte dal Ministero dell’istruzione svedese per valutare le conoscenze degli studenti.
La maggior parte degli studenti prosegue poi alle scuole superiori (Gymnasieskola), che si divide in un percorso più teorico per accedere all’università e uno più professionale per accedere direttamente al mondo del lavoro. Entrambi i percorsi vengono conclusi a 18 anni. gli indirizzi teorici si dividono in:
scientifico- classico e artistico
- linguistico
- economico
- tecnologico
- sociale e media
Gli indirizzi professionali comprendono i percorsi socio-sanitario, costruzioni, termotecnica e servizi per l’edilizia, elettronica ed energia, artigianato, meccanica, turismo e settore alberghiero, ristorazione e alimentazione, commercio e amministrazione, veicoli e trasporti, assistenza all’infanzia e al tempo libero e gestione delle risorse umane.
Il sistema scolastico Svedese
Le materie in Svezia
In Svezia le materie obbligatorie insegnate tra elementari e superiori sono svedese, inglese, storia, matematica, scienze, scienze sociali ed educazione fisica. A queste si aggiungo corsi facoltativi di economia domestica, falegnameria, sartoria, tecnica, musica, arte, geografia e terza lingua straniera.
Si sommano poi una terza e quarta lingua straniera alle superiori. La regola generale è che più materie extra scegli migliore sarà la valutazione alla fine del percorso.
Le materie in Svezia
La scuola superiore in Svezia
La scuola superiore in Svezia dura tre anni:
*
Årskurs 1 (15-16 anni)
*
Årskurs 2 (16-17 anni)
*
Årskurs 3 (17-18 anni)
La scuola superiore in Svezia
Le attività extrascolastiche
Durante la giornata non avrai più di tre materie e questo ti permetterà di dedicarti alle attività extrascolastiche. Sono previste sia attività sportive come calcio e hockey su ghiaccio sia attività creative come corsi di cucina e laboratori di arti e mestieri.
Alle superiori è previsto anche un aiuto per i compiti dopo la fine delle lezioni. È frequente che gli studenti più grandi si iscrivono in autonomia a club sportivi o corsi musicali esterni alla scuola.
Le attività extrascolastiche
Il calendario scolastico
Nella scuola primaria e secondaria le settimane di lezione sono circa 40. L’anno scolastico è diviso in 2 term, il periodo autunnale e il periodo primaverile. La scuola inizia col primo term nella seconda metà di Agosto, con un’interruzione di una settimana tra fine ottobre e inizio novembre e per due settimane e mezzo intorno a natale. Il secondo term inizia solitamente nella seconda settimana di gennaio con due pause una per le vacanze sportive, scelte dalla singola scuola e una per le vacanze pasquali di circa una settimana.
La scuola finisce a giugno, lasciando agli studenti 10 settimane di vacanze estive.
La scuola è dal lunedì al venerdì, con inizio alle 8:00 e fine alle 13:30 per gli studenti più giovani e le 15:00 o le 16:00 per quelli più grandi. Ogn scuola però sceglie il proprio orario di lezione. L’importante è che gli studenti frequentino il giusto monte ore a seconda della loro età. Gli studenti delle superiori devono seguire 2550 ore.
Il calendario scolastico
I voti in Svezia
Nel sistema educativo svedese gli studenti ricevono voti solo a partire dai 12 anni, due volte all’anno durante la fine dei due term.
Le votazioni vanno dalla A alla F, in cui il 6 italiano corrisponde alla E. Per l’accesso alle università è sufficiente presentare i risultari dell’ultimo term autunnale, eventualmente integrabili con quello primaverile.
I voti in Svezia
Le storie di
altri studenti
Le testimonianze di chi ci ha scelto per il programma scolastico all’estero
È meglio scegliere WEP
Dal 1988, una vasta scelta di destinazioni e assistenza totale nel prima, durante e post-esperienza all’estero. WEP è l’agenzia ideale per la tua avventura.
Anche noi scegliamo con chi viaggiare: le nostre scuole, le famiglie ospitanti e i partner all’estero sono accuratamente selezionati.
Offriamo un’assicurazione su misura e abbiamo un network solido alle spalle.
Assistenza in loco e dall’Italia 7 giorni su 7, 24h/24, 365 giorni all’anno.
Far partire tutti i nostri ragazzi è una missione, una sfida che accettiamo, a qualunque costo.
FAQ
WEP lavora in collaborazione con le organizzazioni dei vari Paesi ospitanti e i loro rappresentanti locali che monitorano l’andamento del soggiorno, l’integrazione dei ragazzi, il rapporto con la famiglia ospitante e la scuola. Ogni exchange student può far riferimento a un coordinatore in caso di difficoltà.
Ti comunicheremo la destinazione finale, la famiglia e la scuola da qualche mese prima della partenza fino a qualche giorno prima. Questo poiché il processo di abbinamento con la famiglia ospitante è lungo e complesso e tiene conto, oltre che della disponibilità della famiglia ospitante, anche della possibilità della scuola di accogliere uno studente straniero. Considera quindi che i tempi possono essere anche molto lunghi e variano da Paese a Paese.
Questo è un programma di scambio culturale e non consente di viaggiare in autonomia all’interno del Paese. Vivrai nella comunità locale e sperimenterai le abitudini locali oltre a quelle della tua famiglia ospitante, che potrà portarti con sé in occasioni di brevi gite o escursioni. In alcune destinazioni è possibile che tu prenda parte a viaggi proposti dalle organizzazioni locali agli studenti stranieri, ma sempre e comunque con il permesso della famiglia ospitante e dei tuoi genitori naturali.
In generale, non viene rilasciato un diploma alla fine dell’anno scolastico. Quando lo si ottiene, si tratta più che altro di un titolo onorifico che non conferisce una qualifica equivalente al ritorno in Italia.
Durante il colloquio d’idoneità, per alcune destinazioni è prevista una breve conversazione nella lingua del Paese ospitante. Ma niente panico! Possiamo aiutarti a prepararti per questo test. Inoltre, ricorda che la lingua non è l’unico aspetto che consideriamo nel valutare la tua predisposizione al programma. Tuttavia, se il tuo livello linguistico non è sufficiente, possiamo suggerirti altre opzioni.
No, sono le famiglie a sceglierti in base al dossier di presentazione che ha preparato.
Hai altre domande?