Parteciperai a un progetto di conservazione della fauna e della flora marina e scoprirai la “Nazione arcobaleno” fuori dai sentieri più battuti. 

Assisterai lo staff locale nelle attività che si svolgono nel centro marino: ispezione dei fondali, raccolta dati sulla popolazione di tartarughe, delfini e cernie che vivono nella barriera corallina...


Progetti Sea Life

Porta il tuo aiuto in un parco naturale e contribuisci alla protezione dei fondali marini sudafricani!

WEP 11180001

Parteciperai a un progetto di conservazione della fauna e della flora marina e scoprirai la “Nazione arcobaleno” fuori dai sentieri più battuti. 

Assisterai lo staff locale nelle attività che si svolgono nel centro marino: ispezione dei fondali, raccolta dati sulla popolazione di tartarughe, delfini e cernie che vivono nella barriera corallina...

Introduzione

Progetti Sea Life

Durante la prima parte del progetto, i volontari principianti riceveranno una formazione PADI, mentre i più esperti potranno prendere parte a lezioni per un livello superiore di PADI o a corsi di specializzazione. Una volta terminato il training inizierai il “Marine Ecology Training Course” e seguirai un programma con un istruttore locale. Parteciperai ad alcune uscite in mare per migliorare le tue capacità di identificazione e comprensione globale dell’ecosistema della barriera corallina di questa straordinaria zona dell’oceano Indiano.

Porterai il tuo contributo a diversi progetti di protezione dell’ambiente marino e aiuterai a portare avanti la ricerca scientifica. Le immersioni raggiungono una profondità compresa tra i 10 e i 30 m a seconda del tuo livello e delle tue abilità da sub.



Durante la prima parte del progetto, i volontari principianti riceveranno una formazione PADI, mentre i più esperti potranno prendere parte a lezioni per un livello superiore di PADI o a corsi di specializzazione. Una volta terminato il training inizierai il “Marine Ecology Training Course” e seguirai un programma con un istruttore locale. Parteciperai ad alcune uscite in mare per migliorare le tue capacità di identificazione e comprensione globale dell’ecosistema della barriera corallina di questa straordinaria zona dell’oceano Indiano.

Porterai il tuo contributo a diversi progetti di protezione dell’ambiente marino e aiuterai a portare avanti la ricerca scientifica. Le immersioni raggiungono una profondità compresa tra i 10 e i 30 m a seconda del tuo livello e delle tue abilità da sub.


Questo progetto fa per me?

Luogo protetto

Il progetto si trova nell’iSimangaliso Wetland Park, un sito naturale di eccezionale bellezza, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.

Sub

Sono previste molte immersioni per esplorare la straordinaria fauna locale: tartarughe, delfini, cernie, razze...

Spiaggia

Il luogo del progetto, Sodwana Bay, è conosciuto per i suoi magnifici litorali.

Sistemazione

Vivrai in un campeggio per volontari immerso nella natura.

Luogo del progetto



Questo progetto fa per me?

Luogo protetto

Il progetto si trova nell’iSimangaliso Wetland Park, un sito naturale di eccezionale bellezza, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.

Sub

Sono previste molte immersioni per esplorare la straordinaria fauna locale: tartarughe, delfini, cernie, razze...

Spiaggia

Il luogo del progetto, Sodwana Bay, è conosciuto per i suoi magnifici litorali.

Sistemazione

Vivrai in un campeggio per volontari immerso nella natura.



Luogo del progetto

Sodwana Bay si trova vicino alla costa, nella parte interna dell’iSimangaliso Wetland Park, uno dei più importanti siti protetti del Sudafrica, patrimonio mondiale dell’UNESCO. L’iSimangaliso Wetland Park si estende per più di 220 km di costa e conta moltissimi habitat naturali diversi tra loro: barriere coralline, spiagge, dune, mangrovie, zone umide... senza dimenticare la riserva marina di Santa Lucia e il suo immenso estuario.

Sodwana Bay è una piccola località balneare frequentata dai sub, dai pescatori e dagli amanti della vita di mare. Conosciuto come uno dei migliori posti per immersioni al mondo, il villaggio attira ogni anno migliaia di appassionati che desiderano scoprire i tesori sottomarini nascosti nelle sue acque. 

it 1067 4 wep.it Aggiungi almeno una formula Formula aggiunta! Puoi confrontare al massimo 3 formule diverse. Togline una se ne vuoi aggiungere una nuova. Hai già aggiunto questa formula Mostra di più Mostra meno