Il partito comunista cubano è al potere dal 1965. Fidel Castro l’ha guidato fino al 2008, data in cui passò il potere a suo fratello Raúl. Oggi, malgrado l’aumento di numerose aziende private, l’economia è ancora ampiamente controllata dallo Stato.
A Cuba circolano due monete differenti: il Peso cubano (CUP) e il Peso cubano convertibile (CUC). Per semplificare, la prima è la moneta utilizzata dalla maggior parte della popolazione, mentre la seconda è la moneta utilizzata dai turisti. Un CUC vale più o meno $1 USD e 25 CUP.
L’embargo americano proibisce fin dagli anni ’60 l’importazione di veicoli da parte di privati. È per questo motivo che le strade di Cuba pullulano di mitiche auto americane degli anni ’50. L’importazione è di nuova legale dal 2013, ma il numero di auto da collezione è in caduta libera.
A Cuba la musica è ovunque ed è parte integrante della cultura. I cubani hanno il senso del ritmo e della danza fin da piccoli. Salsa, rumba afro-cubana, mambo, cha cha cha, merengue, bolero... La musica cubana è una delle più diffuse al mondo.
Cuba ha ben meritato il suo soprannome di “Perla dei Caraibi”. Con più di 4000 km di costa è la destinazione ideale per gli amanti delle spiagge paradisiache di sabbia fine, dell’acqua cristallina e dei magnifici fondali marini...
Cuba è rinomata per i suoi sigari, ma anche per il rum e i cocktails... Vero orgoglio nazionale, il rum si differenzia in rum chiaro, scuro e ambrato. Cosa non perdersi? Mojito, piña colada e ovviamente... il Cuba Libre!