Laboratori educativi

Grazie a solide collaborazioni con scuole e partner internazionali, WEP arricchisce l’offerta formativa delle scuole italiane promuovendo l’internazionalizzazione e introducendo nuove culture e lingue direttamente in aula. Ogni anno organiziamo workshop ed eventi gratuiti - online e in presenza - tenuti da insegnanti madrelingua, dal Team Scuole e da formatori abilitati, che approfondiscono temi come l’orientamento professionale, l’educazione civica e lo sviluppo delle competenze trasversali.

Laboratori didattici

Si tratta di progetti di respiro internazionale che permettono a singoli studenti o intere classi delle scuole italiane di incontrare nuove culture e acquisire competenze trasversali utili nello studio e in ambito lavorativo.

  • icon bullet list

    Iscrizione gratuita: tutti i progetti proposti non hanno costi e sono destinati a studenti e classi della scuola superiore secondaria.

  • icon bullet list

    Partecipazione online: grazie a una piattaforma interattiva e digitale, da ottobre a marzo, è possibile assistere alle presentazioni e partecipare attivamente alle attività proposte. Il calendario viene costantemente aggiornato.

  • icon bullet list

    Presenza di esperti: qualunque progetto è tenuto da formatori professionali e da un team esperto dedicato.

Iniziative disponibili:

Il laboratorio di orientamento post-diploma fornisce strumenti utili ai giovani che stanno per terminare il ciclo di istruzione secondaria superiore per affrontare al meglio la scelta di cosa fare dopo il diploma, ma è anche dedicato ai giovani che intendono intraprendere un percorso universitario o lavorativo all’estero.

Il suo obiettivo è di offrire strumenti concreti come la preparazione di un colloquio di lavoro/studio per il mercato estero, la redazione di un curriculum e una cover letter in lingua (inglese, francese, tedesca o spagnola). Il tutto con i nostri Teacher Assistant madrelingua e lo staff WEP.

Previo accordo con le singole scuole è possibile completare il percorso con la redazione del CV e la stesura di una cover letter.

Lo scopo del laboratorio è sensibilizzare gli studenti su alcuni temi come le differenze culturali, le barriere linguistiche e il processo d’integrazione che rispecchiano le fasi che lo studente straniero si trova ad affrontare nel suo percorso di studio all’estero.

Con questo workshop vogliamo offrire alle scuole la possibilità di esplorare nuovi mondi e metodi educativi. Il laboratorio è aperto a tutti gli istituti che desiderano avvicinarsi allo scambio culturale, indipendentemente dal fatto che stiano ospitando uno studente straniero o meno.

Si tratta di un vero e proprio viaggio, durante le ore di lezioni, alla scoperta di diversità e differenze culturali. L’approccio è interattivo attraverso giochi, visione di filmati, uso di arti drammatiche e dinamiche di gruppo. Attraverso tecniche di “apprendimento informale” basate sul paradosso e il contrasto, gli studenti avranno la possibilità di mettersi in gioco, suscitare interrogativi e dibattiti, imparando e confrontandosi, in un continuo percorso di crescita.

Cosa fa WEP

  • default

    Per i laboratori in classe, concorda con la scuola tematiche, tempistiche e modalità di svolgimento delle attività

  • default

    Progetta i laboratori con educatori,formatori, esperti madrelingua e orientatori qualificati e certificati

  • default

    Coinvolge, laddove possibile, studenti internazionali e/o WEP Buddies presenti sul territorio

  • default

    A discrezione della scuola, rilascia l’attestato valido ai fini PCTO a tutti i partecipanti

High School Days

Milano, 3 ottobre 2025Cariplo Factory, Via Bergognone 34 - M2 Porta Genova

L'obiettivo della manifestazione è fornire ai ragazzi un’esperienza di respiro internazionale, inserendoli in un contesto in cui siano stimolati ad esercitare tutte le competenze trasversali, importanti sia in ambito accademico che professionale: competenze linguistiche, personali, imprenditoriali e in materia di cittadinanza.

I partecipanti verranno coinvolti in competizioni a squadre, workshop e laboratori che permetteranno loro di mettersi in gioco. Le attività si svolgeranno in parte in lingua inglese, grazie alla presenza di studenti internazionali provenienti da ogni parte del mondo e di relatori madrelingua.

La manifestazione vedrà la partecipazione di rappresentanti dei principali distretti scolastici di Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda ed Europa, oltre a istituzioni e aziende locali.

La partecipazione all’evento è gratuita con prenotazione obbligatoria e si ha la possibilità di aderire a singoli incontri. I posti sono limitati.

Guarda il programma
Scarica il catalogo

WEP ha preparato un catalogo ad hoc per gli insegnanti in cui consultare l’intera proposta dedicata alle scuole.

Hai bisogno di aiuto?

Se sei un insegnante e vuoi saperne di più, compila il form per scoprire quali sono le possibilità di collaborazione con WEP.

Hai bisogno di aiuto?

Se siete insegnanti e volete saperne di più, compilate il form per scoprire le possibilità di collaborazione con WEP.