Programmi di ospitalità

Accogliere uno studente internazionale in classe o durante le lezioni farsi supportare da un assistente di lingua di un altro Paese è un’occasione preziosa sia per gli insegnanti che per gli studenti: permette di avere nel proprio istituto un ambasciatore di una diversa cultura e di scoprire nuovi mondi restando in aula. 

Programma di ospitalità

Il programma di ospitalità prevede che la scuola inserisca nelle classi studenti internazionali, di età compresa tra i 14 e i 18 anni, che scelgono l’Italia come destinazione per la loro esperienza scolastica all’estero.

Questi giovani - che possono soggiornare nel nostro Paese per un trimestre, un semestre o un intero anno scolastico - vengono ospitati da famiglie italiane volontarie e hanno come obiettivi imparare l’italiano, conoscere una nuova cultura e vivere un’esperienza di crescita.

Le scuole sono direttamente coinvolte in questo percorso, non solo facendo conoscere ai propri studenti questa opportunità, ma anche promuovendo attivamente progetti di respiro internazionale: le istituzioni scolastiche che accolgono un international student forniscono alle classi una preziosa occasione di scambio culturale e linguistico, arricchendo così l’esperienza educativa di tutti i ragazzi coinvolti.

Cosa fa WEP

  • default

    Condivide tutte le informazioni necessarie sul programma con scuole e famiglie

  • default

    Si occupa della formazione iniziale dello studente internazionale e della famiglia ospitante

  • default

    Gestisce l’iscrizione a scuola dello studente internazionale

  • default

    Offre supporto alla scuola prima e durante l’esperienza, grazie a momenti di formazione e alla presenza di un coordinatore locale che segue il programma in tutte le sue fasi

Scopri di più

Programma Teacher Assistant

Per favorire l’apprendimento delle lingue straniere WEP promuove un progetto di respiro internazionale che prevede la presenza di assistenti madrelingua nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, giovani tutor provenienti da diversi Paesi del mondo che affiancheranno gli insegnanti di lingua.

I giovani non ricevono alcun compenso, ma l’istituzione scolastica deve provvedere, con la collaborazione di docenti e famiglie, alla loro ospitalità e garantire il trasporto tra il domicilio e la scuola. La sistemazione deve prevedere una formula di pensione completa e camera singola.

Il progetto ha avuto grande successo con soddisfazione di insegnanti, ragazzi e famiglie che hanno avuto l’occasione di ospitare i giovani Teacher Assistant.

Cosa fa WEP

  • default

    Gestisce la selezione e la formazione iniziale di tutor

  • default

    Assegna gli assistenti di lingua alle istituzioni scolastiche

  • default

    Fornisce un manuale, consulenza e tutte le informazioni necessarie per vivere positivamente l’esperienza

  • default

    Supporta il teacher assistant, la scuola e la famiglia ospitante in tutte le fasi del programma, avvalendosi di un coordinatore locale che garantisce assistenza continua

Date e procedura

Comunicheremo le date per partecipare al programma Teacher Assitant non appena saranno disponibili. Per l’anno scolastico 2024-2025 il programma Teacher Assistant è stato attivato nelle seguenti date:

Autunno 27/09/2025 - 20/12/2025 Inverno 29/11/2025 - 21/02/2026 Primavera 07/02/2026 - 02/05/2026

Le scuole interessate al progetto devono inviare la propria candidatura spontanea seguendo questi due passaggi.

  • Visionare copia esempio dell’Accordo WEP – Istituzione scolastica
  • Candidare la scuola compilando il modulo online. È cura dello staff WEP contattarvi nel caso in cui si aprano possibilità di assegnazione per l’istituto.
Candida la scuola
Scarica il catalogo

WEP ha preparato un catalogo ad hoc per gli insegnanti in cui consultare l’intera proposta dedicata alle scuole.

Hai bisogno di aiuto?

Se sei un insegnante e vuoi saperne di più, compila il form per scoprire quali sono le possibilità di collaborazione con WEP.

Hai bisogno di aiuto?

Se siete insegnanti e volete saperne di più, compilate il form per scoprire le possibilità di collaborazione con WEP.