Studiare in
Svezia

Scopri tutte le opportunità disponibili per studiare in Svezia e migliorare il tuo livello di svedese

WEP logo - world education program

È meglio scegliere WEP

Dal 1988, una vasta scelta di destinazioni e assistenza totale nel prima, durante e post-esperienza all’estero. WEP è l’agenzia ideale per la tua avventura.

icon bullet list
Compagni di viaggio affidabili

Anche noi scegliamo con chi viaggiare: le nostre scuole, le famiglie ospitanti e i partner all’estero sono accuratamente selezionati.

icon bullet list
La sicurezza al primo posto

Offriamo un’assicurazione su misura e abbiamo un network solido alle spalle.

icon bullet list
Per voi ci siamo sempre

Assistenza in loco e dall’Italia 7 giorni su 7, 24h/24, 365 giorni all’anno.

icon bullet list
Partenza garantita

Far partire tutti i nostri ragazzi è una missione, una sfida che accettiamo, a qualunque costo.

Perché studiare in Svezia?

Studiare in Svezia offre numerosi vantaggi. Il sistema educativo svedese è rinomato per la sua qualità e l’attenzione al benessere degli studenti, con scuole e università che offrono programmi innovativi e strutture all'avanguardia. L’insegnamento è spesso in inglese, rendendo l’accesso all’istruzione superiore più facile per gli studenti internazionali.

La vita in Svezia è caratterizzata da un forte senso di sicurezza, un alto standard di vita e un rispetto per l’ambiente non comune. Le città svedesi combinano modernità e natura, con spazi verdi ben curati e numerose attività all’aperto.

Per il resto le foreste coprono quasi i 2/3 del territorio: potrai immergerti nei magici paesaggi di Dalarna o della riserva naturale di Getåravinen oppure spingerti fino alla Lapponia svedese per ammirare l’aurora boreale e scoprire l’affascinante cultura del popolo Sami.

Inoltre, la società svedese è inclusiva e accogliente, promotrice di valori di uguaglianza e rispetto per la diversità.

A ciò si aggiunge l’efficiente sistema di trasporti, l’attenzione alla sostenibilità, l’alta qualità dei servizi pubblici e il buon equilibrio tra lavoro e vita privata, tutti aspetti che rendono la vita quotidiana confortevole.

In sintesi, studiare in Svezia significa vivere un’esperienza arricchente sia dal punto di vista accademico che personale.

Studiare in Svezia con WEP

Qualunque sia l’esperienza che sceglierai, con WEP potrai scoprire la Svezia da una prospettiva particolare.


Invece con un corso di lingua punterai maggiormente sull’apprendimento linguistico. Seguirai lezioni individuali con un insegnante privato: il modo ideale per progredire seguendo i tuoi ritmi e i tuoi obiettivi. Potrai ad esempio preparare degli esami ufficiali per ottenere una certificazione in svedese. Durante il tuo soggiorno avrai anche l’opportunità di partecipare ad attività e visite culturali, per scoprire la Svezia da ogni punto di vista.

Il sistema educativo svedese

Il sistema educativo svedese è noto per la sua qualità, l’accessibilità e l’attenzione al benessere degli studenti. Inizia con la scuola dell’infanzia (förskola), che è facoltativa e disponibile per i bambini da 1 a 5 anni. L’istruzione obbligatoria inizia a 6 anni con la classe preparatoria (förskoleklass), seguita dalla scuola primaria e secondaria inferiore (grundskola), che dura 9 anni. Durante questo periodo, gli studenti seguono un curriculum ampio che include materie come matematica, scienze, lingue, storia ed educazione fisica.

Dopo aver completato la grundskola, gli studenti possono scegliere di frequentare il liceo (gymnasieskola), che dura 3 anni. Il liceo svedese offre sia programmi accademici che professionali, permettendo agli studenti di specializzarsi in aree di loro interesse, come scienze, arti, tecnologia o studi sociali. I ragazzi che completano con successo il liceo ricevono un diploma che permette loro di accedere all’istruzione superiore.

L’istruzione superiore in Svezia è suddivisa in università e istituti universitari, tutte istituzioni conosciute per l’approccio innovativo all’insegnamento e alla ricerca. Il sistema universitario svedese è strutturato secondo il modello di Bologna, con lauree triennali (kandidatexamen), seguite da master di 2 anni (masterexamen) e dottorato (doktorsexamen).

Un aspetto distintivo dell’educazione svedese è l’enfasi posta sull’apprendimento autonomo: gli studenti sono incoraggiati a sviluppare abilità di problem solving, pensiero critico e collaborazione. Inoltre, l’istruzione è gratuita per i cittadini dell’UE e molti corsi sono tenuti in lingua inglese, fatto che rende la Svezia una destinazione attraente per molti studenti internazionali.

FAQ

Per il programma scolastico in Svezia è necessario avere un’età compresa tra i 16 e i 17 anni al momento della partenza, avere risultati accademici soddisfacenti, avere un livello elementare in svedese (A1), avere un livello intermedio in inglese (A2-B1), non fumare, essere motivati, tolleranti, aperti e con spirito di adattamento.

Per i corsi di lingua si può partire non appena compiuti 16 anni.

L’offerta di programmi educativi di WEP è pensata per rispondere a diversi tipi di esigenze. Ci sono i corsi di lingua della durata di alcune settimane o i programmi scolastici all’estero della durata di un semestre o un anno: potrai scegliere l’opzione più adatta a te in base agli obiettivi di apprendimento che ti sei fissato.

Indipendentemente dalla durata del programma, WEP si impegna a fornire esperienze educative di alta qualità che arricchiscano la vita dei ragazzi e li preparino a un futuro di successo personale e professionale nel mondo globale di oggi.

Sappiamo che i nostri programmi richiedono un investimento, per questo facciamo il possibile per garantire il miglior prezzo possibile. Visto che il costo varia a seconda dell’esperienza scelta, della soluzione abitativa e della durata, conviene guardare i prezzi sul nostro sito, sempre aggiornati. Migliorerai comunque il tuo livello linguistico e conoscerai la cultura svedese, ma lo farai con intensità diversa a seconda del programma scelto.

A seconda del programma scelto, in Svezia alloggerai presso una famiglia ospitante o a casa del professore.